Economia News 03 Gennaio 2012 di redazione Il 12 gennaio conferenza stampa di Assopopolari e Federcasse Giovedì 12 gennaio, a Milano, si terrà una conferenza stampa in cui interverranno i presidenti di Federcasse e dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari. L’evento sarà un’occasione per illustrare la funzione e il ruolo delle banche cooperative nell’economia e nella societa’ italiane. banche popolari cooperazione credito
Mondo News 08 Dicembre 2011 di Andrea Doria La densa giornata di Monti: gli incontri con Geithner, Cameron e Tusk Dopo aver incontrato a Milano il segretario del Tesoro Usa, Timothy Geithner, Monti si è mosso alla volta di Bruxelles per il Consiglio europeo di oggi e domani nel quale si assisterà alla resa dei conti sulle proposte franco-tedesche di unione fiscale europea. Il premier italiano incontrerà in pre-vertice David Cameron e il premier polacco Donald Tusk. La Bce nel frattempo ha abbassato i tassi. C’è la recessione. consiglio contenimento cooperazione
Mondo News 06 Dicembre 2011 di Costantino Pistilli “L’Occidente sanzioni gli ayatollah e aiuti chi si oppone al regime” Vedendo le immagini dell’attacco iraniano all’Ambasciata britannica è stato difficile non pensare al 4 novembre 1979, quando in Iran furono presi in ostaggio 52 membri dell’ambasciata statunitense per più di quattrocento giorni. Questa volta, però, non ci sono stati rapimenti e tutto si è risolto in poche ore. Quasi fosse un avvertimento. Delle implicazioni dell’attacco della scorsa settimana ne abbiamo parlato con Davood Karimi presidente Associazione Rifugiati Politici Iraniani residenti in Italia e leader dei Mujahedin del Popolo Iraniano. cooperazione democrazia medioriente
Mondo News 05 Dicembre 2011 di Ubaldo Villani Lubelli A Bonn la Germania ha fatto capire chi d’ora in poi comanderà in Europa Sicurezza, pace e stabilità sono state le parole d’ordine della quarta Conferenza Internazionale sull’Afghanistan che si è svolta ieri a Bonn, la città delle Nazioni Unite in Germania. Nella vecchia sede del Bundestag, erano riunite oltre cento delegazioni in rappresentanza di Stati e organizzazioni non governative provenienti da tutto il mondo. Risultato: in Afghanistan c’è ancora molto da fare e il lavoro vero inizia proprio quando l’Isaf se ne andrà. afghanistan aiuti conferenza internazionale
Mondo News 03 Dicembre 2011 di Giampaolo Tarantino Il gas mette tutti d’accordo: anche gli arcinemici Cina e Giappone C’è qualcosa di nuovo in Estremo Oriente. Sembra che gli arcinemici Cina e Giappone vogliano provare a fare la pace. Pechino e Tokyo sarebbero pronte a riprendere la collaborazione in un progetto di trivellazione congiunta di ricchi giacimenti di gas. Le isole di Chunxiao, nel Mar Cinese Orientale, sono ormai da due anni al centro di una vera e propria battaglia, combattuta a colpi di diplomazia e schermaglie tra le due marine. cooperazione energia territorio
Mondo News 02 Dicembre 2011 di E.F. La crisi è una chance del Sud Europa per fare più cooperazione (militare) La crisi fiscale dei paesi euro-mediterranei determinerà una profonda redistribuzione di potere tra Nord e Sud Europa. Ciò si ripercuoterà anche sul peso politico che i paesi del Sud avranno in futuro nel Mediterraneo. Italia, Spagna, Portogallo e Grecia dovrebbero allora rispondere al rischio marginalizzazione con più cooperazione, dando vita – perchè no – a un nuovo dispositivo di sicurezza comune. cooperazione governance mediterraneo
Italia News 28 Novembre 2011 di Daniela Coli Il rischio default italiano è prima di tutto sintomo del collasso politico dell’Italia Bene il dibattito sul default della politica italiana. Ma a guardar bene tale fenomeno non è l’unico collasso a cui assistiamo oggi. C’è quello dell’imprenditoria che lascia il paese. C’è quello del giornalismo. Quanto al governo Mario Monti, il presidente di via Solferino, speriamo davvero non sia il liquidatore fallimentare del paese benché gli indizi siano tutti là. Il primo? Il maxi prestito da 600 mld. di dollari che il Fmi potrebbe concedere all’Italia. aiuto condizionamenti cooperazione
Mondo News 21 Novembre 2011 di Reuel Marc Gerecht* Il regime iraniano è più che fiero del proprio programma nucleare Leggere la stampa iraniana la scorsa settimana, dopo che l’Agenzia internazionale per l’energia atomica aveva reso pubblico il suo rapporto sul programma nucleare della Repubblica islamica, provocava un senso di deja vu: sembrava di stare nel 2002, quando il gruppo d’opposizione Mujahedin-e Khalq (Santi guerrieri per le masse) rivelò al mondo l’esistenza dell’impianto di arricchimento dell’uranio di Natanz. conflitto cooperazione egemonia
Mondo News 16 Novembre 2011 di redazione Cina. Obama: “Pechino segua le regole delle grandi potenze” Il presidente americano Barack Obama ha negato oggi che gli Stati Uniti temano la Cina o vogliano escludere il paese: "L’idea che temiamo la Cina è sbagliata. L’idea che vogliamo escluderla è sbagliata". competizione cooperazione