Italia 09 Giugno 2022 di Leonardo Accardi Il quarto di secolo di odissea per la ferrovia tra Pescara e Bari Tra burocrazia, interessi localistici e integralismo ambientalista serviranno in tutto 25 anni per completare la ferrovia tra Pescara e Bari. corte dei conti Corte dei conti Pescara Bari pescara Bari
Italia News 07 Novembre 2016 di Marco Ricciardi Manovra, l’Italia attacca la Ue e Junker minaccia Renzi:”Il governo rispetti le regole” Il presidente della Commissione mette nel mirino il governo: “Attacchi all’Ue ma non rispettate i patti con Bruxelles”. commissione ue corte dei conti governo
Economia News 04 Ottobre 2016 di redazione Def, Upb boccia Renzi e Padoan: “eccesso di ottimismo su crescita Pil” Banca d’Italia, Ufficio parlamentarie di bilancio, Corte dei conti. Il giudizio sul Def, la manovra presentata dal Governo per il 2017, è impietoso. banca d'italia corte dei conti crescita
Italia News 14 Agosto 2016 di Marco De Palma Roma, rifiuti: per la Raggi non c’è mai stata emergenza. E il M5s:”Attacchi Pd a Raineri sono editto contro la magistratura” La replica del Movimento alle critiche sullo stipendio assegnato al capo di gabinetto della sindaca Raggi. “Fucito ne guadagnava 263mila”. corte dei conti gabinetto legge severino
Economia News 23 Giugno 2016 di Annalisa Guidi Corte dei Conti, l’Italia ha un ritmo di crescita troppo modesto Corte dei Conti,”Italia cresce ad un ritmo troppo modesto e in ritardo sull’UE”. corte dei conti crescita troppo moderata debito pubblico
Economia News 23 Marzo 2016 di Bernardino Ferrero Per la Corte dei Conti i conti non tornano Cattive notizie dal rapporto sul coordinamento della finanza pubblica presentato in Senato dalla Corte dei Conti. corte dei conti debito flessibilitÃ
Economia News 01 Marzo 2016 di Marco De Palma Corte dei conti, sale indebitamento e debito pro capite La Corte dei conti, in una relazione sulla finanza regionale, rivela gli ennesimi dati negativi. Indebitamento regionale pari a 67 miliardi. 2014 67 miliardi corte dei conti
Economia News 22 Febbraio 2016 di Roberto Santoro Vade retro Italia: gli investitori scappano dal Sud Dopo l’inglese Rockhopper e l’irlandese Petroceltic, anche un gigante dell’energia come la multinazionale anglo-olandese Shell lascia l’Italia, rinunciando a due miliardi di euro di investimenti. corte dei conti crisi governo
Economia News 20 Febbraio 2016 di redazione Spending review, per la Corte dei Conti è parziale fallimento. Il futuro è sempre più incerto La spending review, pilastro delle politica economica del governo Renzi, finora è stata un «parziale insuccesso», con ricadute negative per i servizi ai cittadini. A bocciare il piano di revisione della spesa di Palazzo Chigi (più graduale rispetto alle previsioni iniziali,vedi il Def 2015) è il presidente della Corte dei conti, Raffaele Squitieri. corte dei conti insuccesso italia