Inside Italy News 12 Marzo 2009 di Giorgio Calì e Filippo Gaddo What created the current financial and economic crisis? The debate about the cause of the current crisis in our financial markets is important because the actions taken to deal with the crisis will affect us for many years. crisi finanziaria mutui
Economia News 27 Febbraio 2009 di Fabrizio Goria Sulla crisi ognuno dà i numeri ma nessuno li conosce davvero Tremonti, a margine dell’audizione post G8 a Palazzo Madama, ha espresso la sua opinione sui numeri della crisi. «In questo momento il volume nozionale dei derivati, secondo i dati del Congresso degli Stati Uniti, ma anche secondo i dati della Banca dei Regolamenti, è 12,5 volte il Pil del mondo». crisi finanziaria
Economia News 27 Febbraio 2009 di Giuseppe Pennisi La crisi finanziaria minaccia l’Ue più di quanto si possa pensare Quando, domenica primo marzo 2009, i Capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea (Ue) si incontreranno a colazione nel piuttosto anonimo palazzone Justus Lipsius per una seduta straordinaria del Consiglio Europeo, il loro obiettivo sarà quello di tentare di forgiare una posizione comune prima di presentarsi al resto del mondo alla riunione del G20 in programma il 2 aprile a Londra. crisi finanziaria
Economia News 26 Febbraio 2009 di Giovanni Lombardo Con i Tremonti-Bond il ministro mette a segno un colpo da maestro Ieri il titolare del dicastero di via Venti Settembre ha firmato il decreto che dà il via libera alla sottoscrizione, da parte del Tesoro, di obbligazioni emesse dalle banche italiane che necessitano di liquidità. Gli istituti di credito che vorranno avvalersi dei prestiti, però, dovranno dare un aiuto concreto a famiglie e imprese. crisi finanziaria tremonti bond
Economia News 23 Febbraio 2009 di Giuseppe Pennisi E’ la classe media la vera vittima della crisi, ma non solo in Occidente Secondo il paper di Martin Ravallion della Banca Mondiale la vera vittima di questa crisi è quella che possiamo definire la classe media dei Paesi in via di sviluppo. E’ un problema solo loro? Non ci sono analisi analoghe a quelle di Ravallion per i Paesi Ocse. Tuttavia, l’aumento della disoccupazione colpisce principalmente la “classe media” dei Paesi ad alto reddito medio. crisi finanziaria
Economia News 20 Febbraio 2009 di Giancarlo Loquenzi Sulle banche il Cav. sfida il dio dei liberisti e Repubblica sbaglia mira Scrive oggi l’economista Tito Boeri su Repubblica che la dichiarazione di Berlusconi sul fatto che a livello G7 e G20 si considera anche la nazionalizzazione delle banche, “ha fatto precipitare i titoli dei nostri istituti di credito: Unicredit è sceso sotto la soglia di un euro”. Quel pazzo di Berlusconi verrebbe subito da dire, come fa ad essere così irresponsabile? Banche crisi finanziaria
Mondo News 13 Febbraio 2009 di Emiliano Errico Siamo proprio sicuri che anche la Cina verrà colpita dalla crisi? Ma la crisi è arrivata anche in Cina? La domanda circola ormai da tempo tra gli esperti di economia. Una risposta non è semplice. Il governo di Pechino, ultimamente, ha diffuso dati allarmanti, che però bisogna saper interpretare per evitare prematuri de profundis al boom cinese di inizio millennio. cina crisi finanziaria
Italia News 12 Febbraio 2009 di Giovanni Lombardo Dal G7 di Roma un richiamo ai governi contro il protezionismo I sette paesi più ricchi del mondo (Usa, Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia, Canada e Giappone), più la Russia, si riuniranno domani sera a Roma per fare il punto sulle misure anticrisi già adottate e su quelle ancora allo studio. crisi finanziaria protezionismo
Mondo News 07 Febbraio 2009 di Emiliano Errico Clandestini zero ma la migrazione interna è fuori controllo Se qualcuno vuole capire il fenomeno dell’immigrazione in Cina deve evitare ogni paragone con l’Italia. Prima di tutto è una questione di numeri. cina crisi finanziaria immigrazione