Italia News 20 Agosto 2013 di redazione Tajani, debiti Pa. Direttiva Ue, pagamento a 30 giorni o sanzioni Il vicepresidente della Commissione Ue, Antonio Tajani, intima al Governo di tenere fede alla promessa di pagare i debiti delle PA con le aziende. Non solo saldando il pregresso, ma anche pagando entra 30 giorni. Tajani lo ha detto al meeting di Rimini, ricordando la normativa europea. 30 giorni 8 per cento cl
Italia News 10 Luglio 2013 di Giordano Lupi Debiti PA, sui pagamenti c’è “l’impegno personale” del premier Forse il passaggio più importante durante il question time alla Camera di Letta è quello sui pagamenti dei debiti delle PA alle aziende. Motore della crescita, dice il capogruppo Pdl Brunetta. E il premier promette di accelerare su un provvedimento strategico per le ripresa del Paese. aziende camera crediti
Italia News 10 Luglio 2013 di Roberto Cantona Debiti PA, Brunetta “implora” Boldrini: fate presto! Forse il passaggio più importante durante il question time alla Camera di Letta è quello sui pagamenti dei debiti delle PA alle aziende. Motore della crescita, dice il capogruppo Pdl Brunetta. E il premier promette di accelerare su un provvedimento strategico per le ripresa del Paese. boldrini brunetta camera
Italia News 04 Giugno 2013 di redazione “Sblocca Debiti” passa al Senato. Con il voto favorevole di M5S 40 miliardi in 2 anni. Questa la cifra complessiva dello "sblocca-debiti", il decreto n.35, provvedimento che assicura i crediti accumulati dalle aziende nei confronti delle PA. Dopo gli emendamenti e il rallentamento delle settimane scorse, il Senato dà via libera al decreto legge con 247 voti favorevoli, 7 astenuti, nessun voto contrario. 5 stelle debiti grillo
Economia News 27 Maggio 2013 di redazione Ipoteca di Squinzi sul tesoretto: “Paghiamo i debiti alle imprese” Il presidente di Confindustria Squinzi chiede che una parte del futuro "tesoretto" che il Governo dovrebbe riuscire a ottenere per l’Italia una volta usciti dalla procedura di infrazione europea sia versato subito per ricoprire i debiti dello stato con le aziende. Nello stesso tempo, Squinzi non sembra ottimista, evidenziando che c’è uno scarto tra il momento in cui il Governo potrà effettivamente avere a disposizione le risorse e la realtà concreta di questi mesi, con le aziende che continuano a chiudere. confindustria debiti fondi
Italia News 29 Aprile 2013 di Roberto Santoro Il giallo della pistola. L’ombra lunga della Ndrangheta sulla sparatoria di Roma Potrebbero esserci dei collegamenti tra Luigi Preiti e la ‘ndrangheta? Raccontando l’assassinio Kennedy, un grande autore americano, Don De Lillo, ci ha insegnato che a volte i destini degli attentatori e di chi arma loro la mano si uniscono in un giro del fumo dove l’impulsività, i drammi esistenziali, la propaganda (anti)politica, rendono gli "sparatori" più influenzabili, "propensi a spiccare il salto pericoloso". carabinieri debiti indagini
Italia News 22 Luglio 2012 di Luciano Capone Se la Sicilia non vuol finire come la Grecia si deve assumere le sue responsabilità La Sicilia è sul banco degli imputati. Dopo che l’allarme lanciato dal vicepresidente di Confindustria Ivan Lo Bello ha acceso i riflettori sul disastro dei conti dell’isola, in tanti si sono sbizzarriti a scovare gli sprechi più eclatanti. Secondo i calcoli di Sergio Rizzo sul Corriere, la Sicilia ha 10 volte gli impiegati della Lombardia e gli uffici di Raffaele Lombardo hanno più dipendenti di David Cameron. La conclusione è che la Sicilia ha oltre 5 miliardi di debiti e, cosa ancora più preoccupante, 15 miliardi di crediti forse mai esigibili. debiti default grecia
Italia News 02 Maggio 2012 di Lucia Bigozzi Il Pdl prova a ‘riprendersi’ imprenditori e ceto medio con la battaglia anti-tasse Imu, tasse, banche. Il Pdl prova a riprendersi i temi forti del suo programma e con essi i consensi di imprenditori e di quel ceto medio tartassato dai tecnici che hanno subappaltato ad altri tecnici il taglio della spesa pubblica e degli sprechi. Due ‘categorie’ di elettori che meglio rappresentano la platea dei delusi che sul web e nei sondaggi segnalano il distacco dal partito che più di ogni altro ha innalzato il vessillo della ‘rivoluzione’ liberale. Ad oggi incompiuta. Banche crediti debiti
Italia News 04 Novembre 2009 di Danilo Montefiori Unicredit prende a calci la Roma, ma gli altri club non sorridono La telenovela tra calcio e banche non è destinata a esaurirsi. L’ultimo capitolo riguarda la AS Roma, squadra capitolina al centro della trama da almeno un paio d’anni, a cui UniCredit ha pignorato lo scorso 16 settembre due hotel di proprietà della Famiglia Sensi. Ma non sono solo i giallorossi a trovarsi in difficoltà. calcio debiti fuori gioco