Italia News 06 Febbraio 2014 di redazione Nel Senato di Renzi il Colle seleziona dalla società civile Un Senato, anzi, una "Camera delle Autonomie" composta da 150 persone, sindaci, presidenti di Regione, esponenti della società civile (scelti dal Colle), senza indennità e che non si sovrappongano alle funzioni legislative della Camera. E’ in sintesi la proposta di trasformazione del Senato avanzata da Matteo Renzi in Direzione nazionale del Pd. La nuova Camera delle autonomie insomma non voterebbe il bilancio dello Stato non darebbe la fiducia ma potrebbe concorrere alla elezione del Presidente della Repubblica e dei rappresentanti europei. bicameralismo camera autonomie direzione pd
Italia News 16 Dicembre 2013 di redazione Direzione Pd, cresce il partito dei sindaci Tra i 120 membri della direzione del Partito Democratico, eletti oggi dalla assemblea di Milano, la maggioranza, 80, farebbero riferimento all’area Renzi, 22 sarebbero vicini a Gianni Cuperlo, il nuovo presidente del partito, 18 quelli in area Civati, l’altro sfidante uscito sconfitto dalle Primarie. Questi i numeri della direzione secondo il quotidiano La Repubblica. I membri della direzione sono stati eletti in modo proporzionale alle percentuali ottenute dai candidati alle primarie. assemblea civati cuperlo
Italia News 09 Agosto 2013 di redazione Quelle date che il Pd non riesce a fissare La direzione del Pd finisce nel caos, non si sa bene qual è la data per le primarie, non si sa bene qual è la data del Congresso, Epifani cerca di dettare una linea ma i renziani protestano. Enrico Letta dice che bisogna cambiare la legge elettorale, che se non si abolisce o modifica il Porcellum le larghe intese saranno per sempre, ma i delegati del partito sembrano non avere altro per la testa che litigare su regole, calendari, problemi che certo sono importanti ma forse meno rispetto a quelli evocati dal premier. congresso date direzione pd