Italia News 28 Maggio 2013 di redazione Roma, vince Marino ma attento a non fare la fine di Bersani Ricorderà Marino com’è finita alle elezioni politiche. La macchina gioiosa e da guerra del Pd che doveva smacchiare il giuaguaro. I sondaggi che gonfiavano le vele, le magnifiche sorti e progressive del governo di cambiamento. I Bersani e i Vendola. Sappiamo com’è finita e nessuno se lo aspettava che finisse così. Ora tutti dicono che tredici punti sono tanti da recuperare, per Alemanno. Ma… alemanno ballottaggio elezioni politiche
Italia News 02 Agosto 2012 di Michele Chicco Svelato il segreto di Pulcinella, Vendola annuncia di voler fare il premier "Vuole fare il premier". Il titolo più bello l’ha fatto il Resto del Carlino, che ha piazzato il faccione di un Nichi Vendola perplesso in prima pagina. Inevitabilmente, la conferenza stampa con la quale ha annunciato la sua candidatura alle primarie del centrosinistra ha tutti i canoni per essere una notizia da piazzare in apertura, anche se non si tratta di una novità per nessuno, tantomeno per i pugliesi. candidatura centrosinistra elezioni politiche
Italia News 10 Novembre 2011 di Antonio Mambrino Da bipolarista dico sì al governo tecnico ma con un’alleanza Pdl-Pd Governo tecnico o voto? Per un bipolarista, “maggioritarista” impenitente la risposta sembra scontata. Eppure, una componente essenziale dell’intelligenza sta proprio nella capacità di analizzare puntualmente i dati di fatto e nell’adattare le proprie convinzioni teoriche alle situazioni concrete che dobbiamo affrontare. Ed ecco allora perché oggi la strada del governo tecnico ci sembra la soluzione migliore o quantomeno la meno peggiore. bipolarismo elezioni politiche governo tecnico
Italia News 14 Febbraio 2011 di Giuliano Cazzola Napolitano sa che la Costituzione e gli italiani non vogliono le dimissioni del Cav. Dell’incontro tra Napolitano e il premier sappiamo solo ciò che risulta dal comunicato stampa del Quirinale. Si direbbe che il Capo dello Stato prefiguri un percorso naturale della vicenda politica derivante dalla continuità di una situazione bloccata. I commentatori, però, si spingono oltre, pronti a giustificare una benefica violenza nei confronti della norma costituzionale pur di liberare il Paese dal tiranno. Siamo convinti che a Napolitano non sfuggiranno alcuni dati di fatto e profili di diritto. antiberlusconismo elezioni politiche napolitano
Italia News 17 Novembre 2010 di Milton E’ finito il tempo dei pontieri e delle colombe. Noi vogliamo le elezioni! La situazione è chiara. Drammaticamente chiara. E’ in atto un attacco senza precedenti, violento, concentrico, ultimativo verso il Presidente del Consiglio, un attacco alla democratica scelta degli elettori. Due anni di colpi violenti. Ma è finito il tempo della conciliazione. Noi, elettori di centrodestra, vogliamo tornare a votare. berlusconi elezioni politiche fli