Italia News 17 Aprile 2019 di Carlo Mascio “L’eutanasia non è libertà ! La Chiesa non si condanni all’irrilevanza”. Parla il Cardinale Ruini “Attualmente l’unica strada per tentare di evitare che venga introdotta in maniera esplicita l’eutanasia nell’ordinamento sarebbe quella di modificare la legge vigente, revocando la facoltà di sospendere l’alimentazione e l’idratazione”. camillo ruini corte costituzionale dat
Italia News 20 Febbraio 2019 di Assuntina Morresi Se il “Tg1 del cambiamento” parla (solo) di eutanasia… Nel servizio si è parlato solo ed esclusivamente di ‘vuoto legislativo sul fine vita’, ed è stato il presidente Fico a usare proprio il termine eutanasia. cambiamento eluana englaro eutanasia
Italia News 09 Febbraio 2019 di Gaetano Quagliariello Chiesa, Governo, Centrodestra: l’impietoso “ten years challenge” del caso Englaro Una sfida da praticare con atti concreti, anche a costo degli equilibri contingenti, del plauso popolare, delle posizioni di potere; non soltanto da declamare attraverso asserzioni di principio prive di conseguenze pratiche. 10 anni centrodestra chiesa
Italia News 18 Dicembre 2017 di Carlo Mascio Giovanardi risponde a Gramellini: “Su Eluana Englaro confermo tutto” Il senatore di Idea – Popolo e Libertà risponde a Massimo Gramellini. biotestamento carlo giovanardi eluana englaro
Italia News 03 Marzo 2017 di Gaetano Quagliariello Quagliariello: su Eluana ho detto solo la verità Su QN Claudio Martelli ha scritto che ho urlato assassino al padre di Eluana. Non è vero. Ma di fronte alla cappa di insopportabile ipocrisia che si sarebbe voluto far calare sulla vicenda ho detto soltanto la verità : Eluana non è morta, è stata ammazzata. dj Fabo eluana englaro eutanasia
Italia News 09 Febbraio 2017 di Eugenia Roccella Ricordando Eluana Englaro Otto anni fa moriva Eluana Englaro, oggi però in Parlamento torna il biotestamento con la proposta di consentire la morte per disidratazione. eluana englaro eutanasia fine vita
Italia News 08 Aprile 2016 di Eugenia Roccella Eluana e l’accanimento giudiziario La scomparsa di Eluana è rimasta un’intollerabile, bruciante sconfitta per chi sostiene il “diritto a morire”. diritto a morire eluana eluana englaro
Italia News 09 Febbraio 2016 di Eugenia Roccella Per non dimenticare Eluana Il 9 febbraio di sette anni fa moriva Eluana Englaro. Ne parliamo non solo perché questa data va ricordata ma anche perché in parlamento si riapre la discussione su questioni come l’eutanasia e il testamento biologico. E’ anche l’occasione per un appello ai centristi della maggioranza a riflettere sul rischio di deriva antropologica che ha davanti questo governo. centristi commissione eluana englaro
Italia News 10 Febbraio 2014 di redazione Eluana, Sacconi (Ncd): ricordare per non ripetere A cinque anni dalla morte di Eluana Englaro, Maurizio Sacconi, l’allora ministro che tentò di fermarne l’eutanasia, afferma oggi che "dobbiamo sempre ricordarne l’ingiusta morte per sentenza creativa del magistrato al fine di tenere vivo nella coscienza collettiva il valore della vita in ogni suo momento, contro ogni tentativo di introdurre il suicidio assistito o la negazione del diritto dei disabili ai bisogni vitali". eluana englaro eutanasia ncd