Innovazione 28 Aprile 2023 di Raffaella Cantoni Aspettando il termovalorizzatore, i romani continuano a pagare Continua l’odissea della gestione dei rifiuti nella capitale. In attesa del termovalorizzatore promesso da Gualtieri a Roma. emergenza rifiuti Gualtieri paesi bassi
Italia News 28 Settembre 2013 di redazione Roma, chiude la discarica di Malagrotta. Adesso rifiuti fuori città Manlio Cerroni, il proprietario della discarica di Malagrotta, dopo un lungo incontro con il sindaco Marino, ha dichiarato alla stampa: "Stiamo valutando la situazione migliore per dare collocazione ai rifiuti di Roma e non andare in emergenza. Il problema sono le 700 tonnellate di rifiuti in eccedenza e stiamo vedendo cosa fare". Ma allo stesso tempo non ha dato certezza che la discarica di Malagrotta chiuda, anzi ha ribadito più volte che "qualunque cosa io dica, in questo momento potrebbe non corrispondere a quanto accadrà. Diamoci queste 24/48 ore di tempo per pensare". ama chiusura discarica
Italia News 05 Novembre 2010 di Gianni Chiodi “In Abruzzo dobbiamo affrontare il problema rifiuti con impegno” Di fronte ad un problema che investe i cittadini e che richiama alla responsabilità del bene comune, l’impegno della regione Abruzzo è di mettere a punto un sistema che coinvolga tutto il ciclo integrato dei rifiuti, la cui gestione dipende ancora troppo dallo smaltimento in discarica, che deve invece rappresentare una soluzione residuale. emergenza rifiuti
Italia News 28 Ottobre 2010 di Fabrizia B. Maggi Nell’indifferenza del Comune, Napoli rischia di perdere il marchio Unesco Altri 4 mesi e l’Italia perderà uno dei suoi 45 siti patrimonio mondiale dell’Umanità. A febbraio 2011 infatti scade l’ultimatum imposto dall’Unesco al Comune di Napoli per la consegna del Piano di Gestione del Centro Storico, un documento che Parigi attende da 15 anni e il cui ritardo di consegna comporta l’immediata esclusione dalla lista del World Heritage. Un nuovo schiaffo a Napoli e all’Italia intera visto che l’Amministrazione della Iervolino non dà segni di voler seriamente interessarsi al problema. degrado emergenza rifiuti iervolino
Italia News 22 Ottobre 2010 di Giancarlo Loquenzi I giornali festeggiano la monnezza a Napoli sperando che seppelisca il Cav. Non sono un “rifiutologo”, un esperto di cicli di compostaggio o di altiforni per inceneritori. Ed è certamente un peccato perché ho l’impressione che sarebbe un mestiere ricco di prospettive di soddisfazioni. Però qualcosa mi sembra di averla capita su questa storia della discarica di Terzigno e di tutto il can-can politico-meditiaco che ci si sta facendo attorno. emergenza rifiuti
Italia News 22 Ottobre 2008 di Roberto Santoro Massaggiatrici e “monnezza”: la mafia cinese invade Roma Quando il boss Salvatore Giuliano ha vuotato il sacco, gli investigatori hanno scoperto vita, affari e miracoli della “piovra gialla”. Quella che ha colonizzato il mondo. emergenza rifiuti roma
Italia News 22 Maggio 2008 di Paolo Carotenuto Berlusconi riporta lo Stato a Napoli Se si chiedevano scelte decise, anche impopolari, ma ferme e con tempi certi di attuazione, il primo passo del nuovo governo è senza dubbio quello giusto. Quelle date ieri dal nuovo Esecutivo erano le risposte che ci si aspettava dal primo consiglio dei ministri. emergenza rifiuti mutui sicurezza
Italia News 16 Maggio 2008 di Francesco Pugliarello Per affrontare lo smaltimento dei rifiuti c’è “Thor”, ma pochi lo sanno Si chiama “Thor” ed è un sistema snello e rivoluzionario di eliminazione radicale dei rifiuti solidi urbani di realizzazione totalmente italiana. emergenza rifiuti
Italia News 29 Aprile 2008 di Enzo Sara In Campania le urne hanno decretato lo sfratto a Bassolino Con i ballottaggi i cittadini della Campania hanno inviato un altro avviso di sfratto ad Antonio Bassolino: i candidati sindaco del PdL hanno vinto in sei comuni su nove. campania emergenza rifiuti