Italia News 08 Luglio 2011 di Assuntina Morresi Profondamente disabili ma persone vive La possibilità di comunicare con persone in stato vegetativo, accertata con nuove tecniche di indagine come la risonanza magnetica funzionale, è senza dubbio una svolta negli studi di settore, tanto importante da determinare la scelta editoriale della rivista scientifica su cui il più recente studio è stato pubblicato: il New England Journal of Medicine ha infatti messo gratuitamente a disposizione nel suo sito Internet l’intero articolo, consentendone la diffusione completa e immediata in tutto il mondo. (Tratto da Avvenire) biopolitica englaro stato vegetativo
Italia News 08 Luglio 2011 di Assuntina Morresi Senza Dat, via libera all’eutanasia Sono tanti i cattolici a chiedere l’approvazione della legge sulle Dat, le dichiarazioni anticipate di trattamento, in discussione alla Camera nei prossimi giorni. Lo dicono anche le ventitré firme raccolte dal Coordinamento delle Associazioni per la Comunicazione presieduto da Mimmo Delle Foglie. I firmatari ritengono che solo una legge possa impedire che l’eutanasia, introdotta surrettiziamente nel nostro paese con la sentenza Englaro, diventi un percorso accettabile e accettato. (Tratto da Avvenire) cassazione dat englaro
Italia News 03 Marzo 2011 di Gaetano Quagliariello Fare una legge sul fine vita è meglio dell’eutanasia di Stato Gaetano Quagliariello, vicepresidente dei Senatori del Pdl, sulla ripresa del dibattito parlamentare sul cosiddetto testamento biologico, ha detto: "Il caso Englaro è stato il grimaldello di una lobby che teorizza la cancellazione degli imperfetti". (Tratto da Il Giornale) biotestamento eluana englaro
Italia News 08 Febbraio 2011 di Paolo Di Stefano “Due anni senza Eluana? No, sono 19 Non sentiva, ma le parlavo sempre” Se chiedete a Beppino Englaro come ha trascorso questi due anni senza Eluana, vi sentirete rispondere: "Non sono passati due anni, sono passati oltre 19 anni da quando mia figlia è morta, da quando non abbiamo più potuto metterci in contatto con lei e percepirla". Da manager tecnico-commerciale, ormai, si dedica ad altro: prima ha lottato per "liberare" sua figlia, oggi accoglie le domande della gente che gli chiede di continuare la battaglia per "liberare" gli altri corpi imprigionati in una non morte e non vita senza fine. (Tratto da il Corriere della Sera) eluana englaro eutanasia
Italia News 08 Febbraio 2011 di Lucia Bellaspiga L’ira di Englaro contro le suore di Lecco è crudele e ingiusta "Me l’hanno violentata per quindici anni". Lo disse subito, Beppino Englaro, non appena da Udine gli arrivò la telefonata che Eluana era morta, il 9 febbraio di due anni fa. A violentarla – intendeva – non era stato chi le aveva tolto la vita, ma le suore Misericordine di Lecco, cui lui stesso l’aveva affidata due anni dopo l’incidente, nel 1994, quando ormai il futuro di sua figlia si presentava come un’immensa incognita senza spazi e soprattutto senza tempi prevedibili. (Tratto da Avvenire) biotestamento englaro eutanasia
Italia News 08 Febbraio 2009 di redazione Eluana continua a morire Continua, con l’aiuto dei sedativi, la sospensione della nutrizione per Eluana, ricoverata nella clinica di Udine, La Quiete, da martedì scorso. eluana englaro udine
Italia News 08 Febbraio 2009 di redazione Beppino Englaro invita Berlusconi e Napolitano Beppino Englaro invita Berlusconi e Napolitano a vedere sua figlia Eluana alla clinica La Quiete, di Udine: “venite a vedere mia figlia”. berlusconi eluana englaro
Italia News 07 Febbraio 2009 di redazione Udine. I medici sospendono alimentazione e idratazione a Eluana Oggi, dopo 17 anni, nella casa di cura “La Quiete”, sono state sospese le cure che tenevano in vita Eluana Englaro. eluana englaro eutanasia
Italia News 07 Febbraio 2009 di redazione Belursconi su Eluana: “è una persona viva” La lettera inviata dal capo dello Stato Napolitano al Premier Berlusconi per tentare di bloccare la sospensione dell’alimentazione che tiene in vita la Englaro, è stata considerata un ingerenza eccessiva. eluana englaro napolitano