Italia News 29 Aprile 2019 di Giuseppe Leonelli Quagliariello (Idea): “Eutanasia, intervenire prima della consulta: il tempo stringe” In assenza di interventi legislativi che segnino un argine, ci è già stato fatto capire con fin troppa chiarezza cosa rischia di accadere Alfie Evans englaro eutanasia
Italia News 12 Febbraio 2019 di Intervista a Eugenia Roccella “Ecco perché Eluana non deve morire” “Abbiamo bloccato il tentativo di far passare l’eutanasia in Italia, e gli argini che abbiamo alzato hanno resistito per ben 10 anni”. centrodestra eluana englaro
Italia News 06 Febbraio 2019 di Giuseppe Leonelli Eluana, 10 anni dopo la battaglia continua Martedì 12 febbraio dibattito con Eugenia Roccella, Maurizio Gasparri, Alfredo Mantovano e Gaetano Quagliariello alfredo mantovano eluana englaro
Italia News 22 Giugno 2017 di Eugenia Roccella Englaro risarcito e la Lombardia punita per essersi rifiutata di far morire Eluana Il Consiglio di stato ha stabilito che Beppino Englaro ha diritto a un risarcimento di ben 132.965,78 euro da Regione Lombardia. Non perché Eluana non sia stata curata amorevolmente e bene, senza alcuna spesa per la famiglia, per ben 17 anni, dalle suore Misericordine di Lecco. Ma, al contrario, perché chi l’ha assistita avrebbe dovuto farla morire. englaro eutanasia regione lombardia
Italia News 28 Febbraio 2017 di Gaetano Quagliariello Una sconfitta: lo Stato non può dare la morte Il caso del dj Fabo mostra chiaramente una realtà: se accettassimo l’idea di uno Stato che dà la morte su richiesta, sigleremmo un drammatico atto di rinuncia a una società orientata alla vita e fondata sul principio di solidarietà. (Tratto da Il Dubbio) dj Fabo englaro eutanasia
Italia News 15 Febbraio 2017 di Assuntina Morresi Per i giornaloni (e per qualche politico) tutto è eutanasia La sedazione che ha accompagnato Bettamin alla morte non c’entra niente con la eutanasia ma con le cure palliative: ma c’è chi vuole fare confusione. dino bettamin englaro eutanasia
Italia News 20 Gennaio 2017 di Eugenia Roccella «Fine vita», confusione e una spinta sospetta Sembra che tutti abbiano dimenticato il caso Englaro e la generosa, straordinaria battaglia politica e parlamentare che il governo e la maggioranza dell’epoca ingaggiarono per salvare la vita ad Eluana. (Tratto da Avvenire) cure omeopatiche emendamenti englaro
Italia News 20 Aprile 2012 di L. B. Mantovano: “La vera trasgressione è la difesa della vita” Una riflessione sui valori non negoziabili, a partire dalla vita. Cinema e teatro sono gli ‘strumenti’: dal film francese “17 ragazze” a “Juno” ad Antigone. Per dire che “la vera rivoluzione non è la promozione dell’aborto ma la difesa della vita”. Alfredo Mantovano, parlamentare del Pdl, sviluppa il ragionamento sul rischio di una deriva nichilista sempre più diffusa nella nostra società e su come e cosa il partito può fare per ricalibrare un’offerta politica che nel tempo della crisi, restituisca centralità alla persona. Pubblichiamo l’intervento di Mantovano al convegno “Il Pdl e i valori non negoziabili” promosso dalla Fondazione Magna Carta. aborto englaro etica
Italia News 08 Luglio 2011 di Eugenia Roccella Vegetativo, non vegetale Pubblichiamo una lettera indirizzata al direttore del quotidiano Europa in cui il sottosegretario alla Salute, Eugenia Roccella, mette in evidenza le inesattezze dell’articolo “Da Mumbai a Montecitorio” di Federico Orlando. Il sottosegretario contesta la definizione di “pazienti vegetali” riferita alle persone in stato vegetativo, per le quali il verbo sopravvivere è riportato fra virgolette. L’ostinazione con cui si continua a voler considerare questi disabili come non-persone si spiega solo con il carico ideologico con cui alcuni vogliono ancora affrontare il tema. (tratto da Europa) englaro etica stato vegetativo