Italia News 03 Gennaio 2014 di redazione Schumacher, 45 anni e non si arrende. Gli auguri della Ferrari Michael Schumacher festeggia il suo 45esimo compleanno all’ospedale di Grenoble, dove versa ancora in coma dopo l’incidente sulla neve avvenuto domenica scorsa. La Ferrari gli dedica un regalo speciale, una galleria fotografica di tutti i grandi successi del pilota alla guida della "rossa" di Maranello. auguri coma compleanno
Italia News 17 Settembre 2013 di redazione Rehn, Italia come Ferrari. “Grande tradizione ma pronti a cambiare” "La Ferrari come l’Italia incarna una grande tradizione di stile e capacità anche tecnica," lo dice il Commissario Ue agli Affari economici Olli Rehn, "ma per poter vincere bisogna avere un motore competitivo, bisogna essere pronti a cambiare, adeguarsi". E ancora, "La procedura d’infrazione è chiusa ma l’Italia dovrà essere all’altezza degli impegni assunti". commissario europa ferrari
Italia News 11 Settembre 2013 di redazione Ferrari, se Raikkonen frusta di nuovo il Cavallino Il finlandese Kimi Raikkonen sembra pronto a diventare il nuovo pilota della Ferrari nel 2014. Montezemolo è pronto a persuadere il campione con un contratto di 1 anno + 1. La soluzione alla competizione con la combattivissima Red Bull passa quindi per Kimi e per il rodato Alonso. Due vincitori di mondiali, abituati al podio e alle pole positions. 2015 alonso coppia
Cultura News 30 Ottobre 2012 di Luca Negri Col suo libro Marco Albino Ferrari ha seguito la “via del lupo” Già ci aveva avvertiti Giovanni Lindo Ferretti, il nostro catto-punk preferito, nel suo ultimo libro: stanno tornando i lupi. C’è da aver paura? Rischiamo che divorino nonne e Cappuccetto Rosso postmoderne? No, i lupi non attaccano mai l’uomo, a differenza delle tigri, dei cinghiali, dei cani rabbiosi. Pare che abbiano paura di noi, preferiscono stare alla larga. È uno dei motivi per cui si spostano col favore della notte. Queste e altre cose parecchio interessanti si apprendono leggendo “La via del lupo” di Marco Albino Ferrari (Laterza), esperto di altezze, alpine soprattutto. ferrari libri lupo
Economia News 20 Aprile 2011 di redazione Ferrari. Marchionne: “Quotazione è opzione” La quotazione di Ferrari ”è un’opzione. Non c’è nessuna garanzia che ciò possa realmente accadere, ma continua ad essere un’opzione cui potremmo ricorrere”. Lo ha ribadito l’amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne. ferrari fiat marchionne
Cultura News 20 Marzo 2011 di Paolo Fontanesi Lasciate il monumento alla Ferrari sull’autostrada che gli spetta "Evoluzione", di Franco Reggiani, è una scultura che ricorda la storia e l’evoluzione tecnica della Ferrari. Gli automobilisti la conoscono come "la scultura dell’Autostrada" perché è divenuta familiare agli automobilisti che transitano sulla A1. Ora c’è chi vorrebbe restaurare il monumento, ma anche spostarlo dalla sua collocazione originale. Un errore. autostrada ferrari scultura
Italia News 15 Novembre 2010 di Roberto Cantona LCDM salvatore della Patria? Se andrà come la Ferrari, Dio ce ne scampi Che fa, va o resta? Si butta in politica o rimane nello sport? Luca Cordero Di Montezemolo ci sta tenendo con il fiato sospeso da anni. Dopo la sconfitta subita ieri dalla Ferrari, a dir la verità, il fiato si è spezzato in gola. Magari è la volta buona per smettere di pensare al buon Luca come al salvatore della patria, sia che ci si riferisca alla rossa di Maranello o al terzo polo da opporre a Bersani e Berlusconi. ferrari montezemolo
Italia News 10 Novembre 2010 di redazione Il patriottismo proprietario di Montezemolo Secondo Luca Cordero di Montezemolo è uno scandalo che un italiano possa non tifare la sua Ferrari e preferire ad esempio la McLaren come nel caso del deputato leghista Marco Desiderati. Sarà, ma quello di Montezemolo sembra una forma piuttosto ingombrante di patriottismo proprietario. ferrari patria
Mondo News 11 Dicembre 2009 di Danilo Montefiori Qualche ombra e molte scommesse sul possibile ritorno di Schumi in F1 Da qualche giorno girano voci sempre più insistenti sul possibile ritorno in F1 di Michael Schumacher a bordo di un Mercedes Gp. La vicenda ha già assunto i tratti della soap opera, ma per scoprire il finale di partita bisognerà attendere il mese di gennaio, data in cui, pare, il 7 volte campione del mondo annuncerà la sua decisione definitiva. E non sono pochi quelli che sperano in un ritorno del kaiser. f1 ferrari mercedes