Italia News 06 Luglio 2011 di redazione Gas. Bortoni, senza gli investimenti adeguati l’Italia è condannata Il presidente dell’Autorità per l’Energia, Guido Bortoni, avverte che l’Italia non avrà il ruolo di hub europeo nel trasposto del gas, in questo contesto internazionale. gas gasdotti investimenti
Economia News 01 Dicembre 2010 di Ernesto Mingo L’Italia appoggia “South Stream” e non “Nabucco”. Dove sta lo scandalo? I documenti riservati divulgati da WikiLeaks hanno portato alla ribalta il “Risiko del gas”, e in particolare la scelta dell’Eni e del governo italiano di impegnarsi assieme alla Russia nella realizzazione del gasdotto South Stream. gasdotti nabucco south streem
Mondo News 20 Ottobre 2009 di Gabriele Cazzulini Berlusconi da Putin, l’Italia è il perno dello sviluppo Russo in Europa Oggi Berlusconi è a San Pietroburgo, invitato di persona da Putin per la sua festa di compleanno. Privato e politico s’intrecciano, ma la domanda è se l’intesa tra Italia e Russia potrà reggere solo sul carisma e la forza dei due leader. gasdotti italia russia
Mondo News 19 Ottobre 2009 di Gabriele Cazzulini A Mosca si parlerà anche del South Stream La genesi del progetto South Stream rivela il valore determinante della speciale intesa tra Berlusconi e Putin. L’Italia meridionale è il terminale principale, insieme all’Austria, del gas russo. Ma quando il progetto viene annunciato nel giugno 2007 i firmatari sono soltanto i vertici aziendali di Eni e Gazprom – non partecipa nessuna figura del governo italiano di centrosinistra. gasdotti italia russia
Mondo News 03 Agosto 2009 di Gabriele Cazzulini La Bulgaria è al centro del conflitto energetico tra Russia e Occidente Il disincanto e l’urgenza di sottrarsi all’imperialismo energetico di Mosca hanno portato alla vittoria della destra in Bulgaria. Sofia guarda all’Europa mentre Mosca teme di aver sopravvalutato la fedeltà dei bulgari al progetto per il gasdotto South Stream. La Bulgaria sta uscendo dalla sua tradizionale marginalità geopolitica per influire sugli equilibri tra Europa e Russia. bulgaria europa gasdotti
Mondo News 07 Luglio 2009 di Gabriele Cazzulini Prima Schroeder e ora Fischer. Il futuro energetico della UE parla in tedesco Una volta erano cancelliere e ministro degli esteri nell’ultimo governo rosso-verde tedesco. Adesso Gerhard Schroeder e Joschka Fischer hanno separato le loro strade. Sulle rotte dei gasdotti. gasdotti nabucco north stream