Mondo News 14 Agosto 2013 di redazione Raid su Gaza, Israele non fa sconti ad Hamas. “Regime terrorista” Raid di Israele sulla striscia di Gaza dopo che nei giorni scorsi alcuni razzi erano stati lanciati contro la città ebraica di Eilat. Uno dei razzi è caduto in una zona disabitata, senza fare vittime. I caccia dello Stato di Davide hanno quindi colpito due rampe di lancio di missili nella Striscia. "Hamas deve rispondere di qualsiasi violazione della sovranità d’Israele", dicono fonti governative. colloqui eilat gaza
Mondo News 12 Agosto 2013 di redazione Egitto. Morsi altri 15 giorni “in gabbia”. I Fratelli in piazza I giudici egiziani fanno sapere che la detenzione del deposto presidente Morsi durerà altri 15 giorni. Morsi si trova in un luogo segreto sotto il controllo delle forze armate. L’ex presidente è sospettato di complicità in omicidio per operazioni contro la sicurezza egiziana attribuite ad Hamas nel 2011, durante la "primavera" contro Mubarak. egitto esercito fratelli musulmani
Mondo News 24 Giugno 2013 di redazione Raid israeliani contro Gaza, Jihad islamica rompe la tregua Addio al cessate il fuoco che durava da 6 mesi. L’aviazione di Israele ha colpito diversi obiettivi dell’Hamastan per rispondere al lancio di razzi dei palestinesi della notte scorsa. I palestinesi hanno rotto la tregua lanciando 6 razzi contro Israele, 2 sono stati distrutti dal sistema antimissile israeliano Iron Dome, altri sono caduti in zone disabitate. cessate il fuoco gaza hamas
Mondo News 02 Giugno 2013 di redazione Palestina, Abu Mazen sceglie Hamdallah premier. Archiviato Fayyad Nuove scintille tra Hamas e Anp dopo che il presidente palestinese Abu Mazen ha deciso di accettare le dimissioni di Salam Fayyad e di dare l’incarico di premier a Rami Hamdallah, preside dell’università di Al-Najah di Nablus in Cisgiordania. Ma Hamas considera illeggittima la nomina, dichiarando che Abu Mazen vuol rompere gli accordi presi con il movimento terrorista che controlla Gaza. abu mazen fayyad governo
Mondo News 16 Dicembre 2012 di Fiamma Nirenstein Per l’esistenza e l’autodeterminazione di Israele Pubblichiamo volentieri il testo dell’intervento dell’On. Fiamma Nirenstein, Vicepresidente della Commissione Esteri, tenuto in occasione dell’audizione di Giulio Terzi di Sant’Agata, Ministro degli Affari Esteri, alla Camera sull’esito del voto presso l’Assemblea Generale dell’ONU in ordine al riconoscimento all’Autorità palestinese dello status di Paese non membro. assemblea generale gaza hamas
Mondo News 10 Dicembre 2012 di Fiamma Nirenstein Il leader di Hamas torna dall’esilio. Vince l’estremismo Dinamiche mediorientali a velocità supersonica. Arriva Khaled Mashaal a Gaza. Il leader di Hamas festeggia varie cose: il suo primo ritorno a Gaza dal ‘67, i 25 anni dalla fondazione del movimento islamista da tutto il mondo messo nella lista terrorista, la gioia di aver sparato missili fino a Tel Aviv e Gerusalemme usando le forniture iraniane e tuttavia di aver coinvolto nelle trattative l’Egitto della Fratellanza così da dissuadere Israele da un ingresso nella Striscia in conclusione della guerra. (tratto da Il Giornale) fratellanza musulmana gaza hamas
Mondo News 07 Dicembre 2012 di redazione Cento onorevoli contro Palazzo Chigi per il voto pro-Palestina all’Onu Pubblichiamo volentieri la lettera aperta, di cui sono primi firmatari Fabrizio Cicchitto e Fiamma Nirenstein, inviata al governo da 100 parlamentari del Pdl molto critica sulla metodologia e sul contenuto della scelta governativa di votare a favore della dichiarazione unilaterale di uno Stato Palestinese all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 29 novembre scorso. abu mazen assemblea generale hamas
Italia News 23 Novembre 2012 di redazione “Per la verità , per Israele”: in mille alla maratona oratoria sotto Montecitorio “Basta menzogne su Israele, basta farlo passare per aggressore”. È questo il messaggio lanciato dalla maratona oratoria ‘Per la verità e per Israele’ organizzata dalla parlamentare Fiamma Nirenstein (presidente di ‘Summit’) con numerose associazioni ebraiche, andata in scena nel tardo pomeriggio di ieri davanti a Montecitorio. (tratto da Il Tempo) antisemitismo gaza hamas
Mondo News 22 Novembre 2012 di Fiamma Nirenstein Il lieto fine della diplomazia. Ma la pace è solo un’illusione Un autobus esplode con 28 feriti, 4 gravi, decine di missili cadono ancora su Israele, Israele bombarda alcuni obiettivi strategici a Gaza e poi alla sera happy end, Hillary Clinton con sorriso da gatto insieme al ministro degli esteri egiziano Mohammed Kamal Amr presenta al Cairo il cessate il fuoco di questa guerra. Ha avuto l’ok da Netanyahu al telefono. C’è di che essere molto contenti, speriamo che sia gli israeliani che i palestinesi dormano finalmente stanotte. C’è di che essere molto preoccupati, speriamo che possano dormire tranquilli molte notti, e non è facile crederlo. (tratto da Il Giornale) egitto fratelli musulmani gaza