Mondo News 22 Novembre 2017 di Roberto Santoro Hariri da Macron, chissà che pensa il generale Angioni del Libano e di Renzi Al tempo di Pertini e del generale Angioni, il costo di una missione militare italiana all’estero che dura da anni, decenni, come quella in Libano, ci portava un minimo di protagonismo politico sulla scena internazionale. Adesso invece, nell’epoca del trio Renzi-Gentiloni-Alfano, paghiamo le missioni, mandiamo i nostri soldati in zone che rischiano di diventare pericolosissime, ma poi rimediamo solo qualche malumore della Farnesina quando veniamo puntualmente tagliati fuori. donald trump emmanuel macron hariri
Mondo News 05 Luglio 2011 di Matteo Bressan Il proporzionale in Libano sarebbe un favore all’Hezbollah In Libano le indagini del Tribunale Speciale sull’omicidio Hariri fanno paura, perché evocano lo spettro della guerra civile. Ma i problemi nel Paese dei Cedri sono anche altri: il governo Mikati vuole rivedere il sistema elettorale in chiave proporzionale, seguendo un progetto che ridisegnerebbe totalmente lo spettro politico e il sistema della rappresentanza libanesi. Un salto nel buio, secondo alcuni. Una vecchia bandiera dell’Hezbollah, per chi non ha la memoria corta. hariri hezbollah libano
Mondo News 17 Gennaio 2011 di Matteo Bressan Libano, Hezbollah alza la voce e spera in un nuovo premier filo-siriano Mentre si parla di una incriminazione dell’Ayatollah iraniano Ali Khamenei come mandante dell’omicidio Hariri e di Hezbollah come esecutore materiale della strage, il Segretario generale del "Partito di Dio" Nasrallah interviene per condannare le attività del Tribunale Speciale. Il leader islamico s’inserisce anche nella partita per la nomina del nuovo premier libanese: occhi puntati su Najib Mikati, legato ad ambienti siriani, che attenuerebbe una condanna politica nei confronti di Hezbollah. hariri hezbollah iran
Mondo News 13 Gennaio 2011 di Matteo Bressan La crisi del governo Hariri getta nuove ombre sulla stabilità del Libano La crisi del governo libanese innescata dalle dimissioni di 11 ministri dell’opposizione sembra rappresentare una delle due opzioni in mano ad Hezbollah per fermare le accuse del Tribunale Speciale delle Nazioni Unite che indaga sull’omicidio di Rafiq Hariri, padre dell’attuale primo ministro. hariri hezbollah libano
Mondo News 05 Novembre 2010 di Luca Negri Il Libano aspetta la sentenza Hariri. Hezbollah è pronto al colpo di stato Hezbollah sembra pronto a un putsch se dall’Onu arrivasse una sentenza di colpevolezza per l’omicidio Hariri del 2005. Il "Partito di Dio" prenderebbe il controllo dell’intero Libano, azzerando l’opposizione e spodestando il premier Saad al-Hariri. Nei giorni scorsi, il movimento dello sceicco Nasrallah avrebbe anche condotto una doppia simulazione di conquista del Paese, elettronica e sul territorio. colpo di stato hariri libano
Mondo News 13 Ottobre 2010 di Matteo Bressan Arriva Ahmadinejad ma per i sunniti libanesi è peggio del “Grande Satana” Mentre il Libano attende i risultati dell’inchiesta del Tribunale Internazionale delle Nazioni Unite sull’assassinio del defunto premier Rafic Hariri, arriva nel Paese dei Cedri il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad. Da giorni lancia provocazioni sull’esito della visita e guarda a Beirut con un’aria padronale. Una visita "incendiaria", quella dell’iraniano, che non sembra l’ideale in un contesto tormentato dalle divisioni etniche e religiose. ahmadinejad hariri libano