Economia News 10 Maggio 2014 di redazione Fmi: senza innovazione l’Italia non andrà lontano Secondo il Fondo Monetario Internazionale il vero problema dell’Italia non e’ solo un mercato del lavoro con troppi vincoli, bensì la scarsa capacità di innovazione, sul fronte ricerca e tecnologia, ad impedire una piena ripresa del Paese. In uno studio dell’economista Andrew Tiffin, intitolato "European productivity, innovation and competitiveness: the case of Italy", si legge che… export Fmi fondo monetario internazionale
Economia News 30 Marzo 2014 di redazione Visco e Squinzi d’accordo su innovazione imprese Botta e risposta tra il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, e il leader di Confindustria, Giorgio Squinzi, che parla dal Teatro Petruzzelli di Bari. Secondo il governatore Visco sindacati e imprese sono stati due tra i fattori di rigidità che hanno impedito un pieno sviluppo del paese. Visco lo ha detto alla celebrazione del centenario di Guido Carli, celebre governatore di Banca Italia, ad una cerimonia presso la Università Luiss di Roma. Per Squinzi, è necessario "un grande impegno comune" e il mondo delle imprese italiane ha chiata "la percezione di avviare un cambiamento profondo nella società". Secondo il leader degli industriali: "siamo i primi a voler spingere al cambiamento ed all’innovazione". banca d'italia confindustria imprese
Economia News 19 Marzo 2014 di redazione Start up e Made in Italy, sono migliaia nel 2013 Uscire dalla crisi? Un dato di InfoCamere sembra andare nella direzione giusta: nell’ultimo anno sono state aperte 1792 start-up, società che hanno nella loro missione "lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico". La regione che fa da traino e’ la Lombardia, poi Emilia e Lazio. Nel sud, prima la Campania, poi Puglia e Sicilia. Software e consulenza informatica sono le aziende più frequenti e innovative. InfoCamere Innovazione Made in Italy
Italia News 03 Dicembre 2013 di Massimiliano Vivenzio Vi racconto cos’è stato per me il “FabLab” di Milano Sono amministratore in un comune della Brianza lecchese, Merate, e sabato scorso ho avuto modo di partecipare al FabLab di Milano. La sensazione che ho vissuto in quelle ore ed in quel luogo era realmente paragonabile a quella che si vive in una piccola azienda, dove si lavora fianco a fianco e dove tutti contribuiscono con le proprie capacità, idee o iniziative a strutturare e realizzare un prodotto finale che possa competere sul mercato. Anche quello del consenso politico. consenso FabLab impresa
Italia News 03 Agosto 2013 di redazione Pubblica amministrazione, la fine del fax e l’avvento dell’email Una delle novità del decreto Fare è l’eliminazione del fax dalle amministrazioni pubbliche. Verrà sostituito dalla posta elettronica. E’ uno degli emendamenti contenuti nel provvedimento del Governo che lunedì sarà discusso e si spera approvato dalla Camera e il 7 agosto per la terza lettura dal Senato. decreto fare eliminati fax
Italia News 27 Giugno 2013 di redazione Monti e gli F35. “Visione di lungo periodo, c’è ricaduta industriale” ”Quando ero al governo, con il ministro della Difesa Di Paola abbiamo ridotto l’ordinativo," dice Monti, "però ricordo relazioni tecniche e di tipo strategico molto interessanti e molto persuasive su questo punto, che ha anche una certa ricaduta industriale in Italia”. Quella "certa ricaduta" è strategica per l’innovazione tecnologica e potrebbe essere anche una occasione di difesa della occupazione. Perché si può ristrutturare ma non si può rinunciare alla spesa per la Difesa. aerei caccia f35
Cultura News 15 Maggio 2013 di Elena de Giorgio Come non sembrare stupidi con i Google Glass I nuovi super occhiali messi in cantiere da Google con una serie di comandi vocali ci permetteranno di autodeterminarci dalla schiavitù di abbassare gli occhi sul nostro telefonino per inviare un sms. Grande invenzione, ma come per altre nella storia degli ultimi anni, rischia di farci sembrare degli stupidi. Parlare da soli, soprattutto in pubblico, è una barriera che non è detto si riuscirà a superare. Con i walkman ce l’abbiamo fatta e in fondo è solo una questione di praticità. comandi vocali google glass Innovazione
Italia News 28 Febbraio 2012 di Giuseppe Lanese Poca spesa in ricerca e innovazione, il Molise al bivio Se il Molise vuole proseguire il cammino sulla strada della crescita e dello sviluppo deve investire di più su risorse umane di qualità, ricerca e innovazione. È ciò che emerge dal rapporto sull’economia regionale presentato, ieri, in Camera di commercio a Campobasso dall’equipe di ricercatori di Unioncamere Molise. camera di commercio campobasso Innovazione molise
Economia News 14 Dicembre 2011 di Andrea Bicotti Piaccia o no l’arrivo di NTV apre una sfida competitiva nel settore ferroviario La presentazione odierna di "Italo", il nuovo treno di Nuovo Trasporto Viaggiatori, è una novità importante nel panorama italiano del trasporto ferroviario. La società guidata dall’amministratore delegato Giuseppe Sciarrone e dal Presidente Luca Cordero di Montezemolo dal prossimo inverno offrirà un servizio tra le maggiori città italiane. concorrenza Innovazione trasporti