Mondo 11 Dicembre 2024 di Bernardino Ferrero Se finisce l’Iran khomeinista Chissà se intellos e studenti “anti-imperialisti” comprendono lo smantellamento in corso di un impero contemporaneo. L’Iran. assad iran khomeinismo
Mondo News 16 Agosto 2010 di Carlo Panella Dietro l’aria grigia di Ahamadinejad c’è la scaltrezza del lupo A un distratto osservatore occidentale, il Presidente Ahmadinejad potrebbe apparire scialbo, modesto, quasi un provinciale. Ma l’uomo di Teheran sa parlare e corteggiare la "pancia" del Paese ed ha costruito un network diplomatico che rende l’Iran uno stato-guida e la principale minaccia del mondo arabo musulmano. ahmadinejad iran Israele
Mondo News 05 Luglio 2010 di Mohammad Bazzi Se l’Iran sciita diventasse una democrazia Una reinterpretazione del khomeinismo potrebbe offrire una via d’uscita alla crisi iraniana: il clero manterrebbe il controllo sui problemi religiosi e sociali, ma abbandonerebbe il potere politico. Vi sono ampi precedenti storici e teologici nello sciismo che giustificano un tale compromesso. Questo getterebbe la basi di un nuovo sistema politico che resterebbe islamico pur essendo genuinamente democratico. (Seconda puntata) iran khomeinismo politica
Mondo News 01 Aprile 2010 di Carlo Panella Tutto quello che non abbiamo capito sulla Rivoluzione khomeinista Quando Khomeini fece ritorno in Iran furono in molti a non accorgersi della "religione di morte" che si affermava con quella cultura del martirio. Tanto più che le forze che parteciparono alla Rivoluzione – i comunisti, i liberali e i dissidenti – riconobbero la leadership dell’ayatollah. Sarebbero stati spazzati via subito dopo. atomica iran khomeinismo