Mondo News 11 Luglio 2011 di Lavdrim Lita Prove di disgelo tra Serbia e Kosovo, firmati 3 accordi sotto l’egida Ue A piccoli passi si va verso il disgelo tra Serbia e Kosovo. Da poco Belgrado e Pristina hanno raggiunto i primi accordi concreti nel dialogo avviato lo scorso marzo su pressione della Comunità Europea. I tre accordi raggiunti finora riguardano la mobilità della popolazione, l’accesso ai registri dello stato civile e il mutuo riconoscimento dei diplomi universitari. Una inversione di tendenza nei rapporti tra Serbia e Kosovo. accordi kosovo serbia
Mondo News 11 Aprile 2011 di Lavdrim Lita Sarà uno “stato mafia” ma il Kosovo ha una donna poliziotto come presidente Una giovane donna di 36 anni, che ha fatto carriera nella polizia kosovara dopo essersi specializzata negli Usa, alla National Academy dell’FBI. E’ lei, Atifete Jahjaga, il nuovo presidente del Kosovo, eletta per favorire la transizione verso il nuovo sistema presidenziale, qualcuno dice con la spinta dell’ambasciata americana a Pristina. atifete jahjaga kosovo poliziotto
Mondo News 31 Gennaio 2011 di Roberto Santoro Albania, Berisha e Rama sono due facce dello stesso “stato fallito” Anche l’Albania in questi giorni è scossa dalle proteste di piazza, uno stato che economicamente e politicamente rischia il fallimento. Sullo sfondo, lo scandalo del presunto traffico di organi avvenuto durante la guerra del Kosovo. Ne parliamo con Fatos Lubonja, giornalista e scrittore, prigioniero politico durante la dittatura comunista, che oggi dirige una rivista culturale a Tirana. albania berisha kosovo
Mondo News 07 Gennaio 2011 di Lavdrim Lita Bruxelles ha reso la vita difficile ai leader dei Balcani L’ex primo ministro Ivo Sanader, il premier kosovaro Hashim Thaçi e quello dimissionario Milo Djukanovic. L’Europa vuole far entrare i Balcani nell’Unione, ma appare intransigente sulla condotta dei leader di Croazia, Kosovo e Montenegro. Così lo scorso dicembre si è rivelato il mese più nero per la politica balcanica dall’inizio del 2010. balcani corruzione croazia
Mondo News 24 Dicembre 2010 di Lavdrim Lita Kosovo, l’accusa di traffico d’organi scocca come un orologio svizzero Con la precisione di un orologio svizzero si è innescato un putiferio mediatico dopo le prime elezioni legislative del Kosovo indipendente svoltesi il 12 dicembre. Il risultato delle urne ha premiato il primo ministro uscente, Hashim Thaci, che non ha però avuto tempo di gioire perché travolto dall’ondata di caos scatenato da un rapporto del Consiglio d’Europa redatto dall’europarlamentare svizzero Dick Marty che accusa Thaci di essere coinvolto in un traffico illegale di organi. elezioni kosovo organi
Mondo News 15 Dicembre 2010 di redazione Kosovo. Traffico organi, dura reazione Tirana a rapporto Ce Dura reazione della autorità albanesi di Tirana al rapporto dello svizzero Dick Marty, relatore per i diritti umani e le questioni giuridiche del Consiglio d’Europa (Ce), su un presunto traffico di organi umani sottratti a cittadini serbi. ce kosovo traffico organi
Mondo News 14 Dicembre 2010 di Lavdrim Lita Il Kosovo dopo il voto è uno stato più democratico (anche per i serbi) Secondo la Banca Mondiale, il tasso di disoccupazione in Kosovo sfiora il 50 per cento. Ma questo non ha impedito alla giovane democrazia kosovara di ottenere un nuovo, storico risultato: elezioni legislative che, a parte qualche scontata scaramuccia e alcuni episodi di irregolarità, hanno confermato la linea europeista del premier Thaci, con due novità: l’avanzata dei nazionalisti e il voto dei serbi che vivono a sud dell’Ibar. elezioni kosovo serbi
Mondo News 03 Dicembre 2010 di Lavdrim Lita Al Kosovo serve un nuovo e democratico sprint elettorale In Kosovo ha preso il via la campagna elettorale in vista delle elezioni legislative del 12 dicembre. Un milione e mezzo di elettori dovranno scegliere i nuovi 120 deputati del parlamento. Ma la campagna elettorale nei Balcani non finisce mai, è perenne. Per questo il presidente ad interim Jakup Krasniqi ha lanciato un appello alla popolazione: serve una prova di serietà e maturità. elezioni kosovo
Mondo News 04 Novembre 2010 di Lavdrim Lita In Kosovo la democrazia funziona anche troppo: 5 governi in 10 anni In settembre si era dimesso il presidente, ora in Kossovo è caduto anche il governo. Si tornerà alle urne il 12 dicembre. Il parlamento di Pristina ha sfiduciato l’esecutivo del premier Hashim Thaçi in carica dall’Indipendenza nel 2008. Così, in una sola decade, iniziata con l’intervento Nato nel 1999 e fino all’Indipendenza proclamata unilatarmente, il nuovo stato del Kossovo ha avuto 5 premier diversi per formazione e parte politica. balcani elezioni europa