Mondo News 21 Maggio 2013 di Elena de Giorgio Hezbollah in lista nera terrorismo, la Ue avrebbe già dovuto farlo Secondo France Press, Hezbollah, il Partito di Dio libanese, potrebbe presto rientrare nella black list del terrorismo dell’Unione Europea, che Israele e Stati Uniti hanno già aggiornato da tempo. Finora niete di ufficiale, ma la proposta avanzata dalla Gran Bretagna potrebbe essere una brutta grana per gli sciiti dello sceicco Nasrallah. europa hezbollah islam
Mondo News 20 Maggio 2013 di redazione Assad bombarda Qusayr, gli Hezbollah si sacrificano a decine La riconquista di Qusayr è un punto a favore di Assad, che da qui può controllare gli sbocchi sul Mediterraneo, ricollegare Damasco al Libano e aspettare rinforzi dall’Hezbollah. Oggi alcuni soldati libanesi al confine sono dovuti intervenire e la paura che il conflitto si allarghi ai Paesi limitrofi come appunto il Libano cresce: si contano già una quarantina di vittime a Tripoli nel nord del Paese dei Cedri. assad bombardamenti guerra
Mondo News 14 Maggio 2013 di Fiamma Nirenstein Se il gioco di fa duro, l’Onu scappa Non sarebbe davvero un buon segnale se l’Unifil, la forza di pace dell’ONU sul confine fra Libano e Israele, facesse fagotto proprio ora che l’aria si fa bollente a causa della tragedia siriana e i suoi annessi. A minacciare di portare via i suoi soldati (ma avendo smentito dopo che un giornale del Kuwait ha rivelato la notizia) sarebbe l’Unione Europea, e le voci sono molto dettagliate. (Tratto da Il Giornale) hezbollah Israele libano
Mondo News 03 Febbraio 2013 di Lucio Mondello Hezbollah tra integrazione politica e lotta armata A partire dalla guerra con Israele del 2006 si è reso sempre più difficile definire all’interno delle tradizionali categorie dei movimenti politici o dei movimenti terroristici Hezbollah, il movimento sciita libanese guidato dal carismatico leader Sayyed Hassan Nasrallah. L’autore del libro Hezbollah, tra integrazione politica e lotta armata, Matteo Bressan, nella ricostruzione e nell’analisi di alcuni dei momenti più importanti della storia e dell’azione politica e militare del Partito di Dio, si muove con prudenza su questo difficile terreno interpretativo. hezbollah libano partito
Mondo News 22 Ottobre 2012 di redazione Libano. Tensione e scontri, 4 morti Altissima tensione in Libano, dove proseguono scontri armati tra i sostenitori del governo vicino a Siria e Iran e seguaci dell’opposizione sostenuti dall’Arabia Saudita. arabia saudita iran libano
News Religione 23 Settembre 2012 di Michele Marsonet Benedetto XVI in Libano ha parlato al mondo islamico come fece a Ratisbona Nel suo recente viaggio in Libano Benedetto XVI ha pronunciato una serie di discorsi in cui il tema prevalente era l’appello alla pacificazione degli animi, in un momento che vede una contrapposizione frontale tra Islam e Occidente. Nonostante questo, il Papa ha ripetuto il suo appello più volte nella speranza che si giunga infine a ricostruire un ponte in grado di ristabilire dei contatti, se non proprio sereni, meno drammatici di quanto ora siano. Benedetto XVI islam libano
Italia News 17 Settembre 2012 di Salvatore Mazza La bella fatica di Benedetto XVI in Libano Si è conclusa ieri la visita di Benedetto XVI in Libano, dove il Papa, al termine di una messa celebrata dinanzi a 500mila persone, ha consegnato ai vescovi l’Esortazione apostolica post-sinodale per il Medio oriente. Benedetto XVI ha invitato musulmani e cristiani al dialogo e alla pace, “perché tutti possano vivere pacificamente e con dignità”. Quella dignità alla quale la natura umana non può rinunciare. (tratto da Avvenire) Benedetto XVI libano medio oriente
Mondo News 06 Febbraio 2012 di Matteo Bressan La crisi siriana, tra i veti incrociati di Russia e Cina e le tensioni in Libano Il fine settimana appena trascorso segna il punto forse più alto della repressione del regime di Assad sia in termini di vite umane sia per l’ampiezza della protesta, ormai estesasi a molte città. Le 350 vittime di Homs, che si aggiungono alle circa 14.000 dall’inizio del conflitto, fanno sì che le sorti della Siria diventino il crocevia della stabilità dell’intera regione. cina libano repressione
Mondo News 23 Dicembre 2011 di Andrea Doria Attentato in Siria: 40 morti e più di 100 i feriti. Molte le ipotesi sui responsabili È salito a 40 uccisi e più di 100 feriti il bilancio del duplice attentato compiuto stamani a Damasco contro le sedi di due servizi di sicurezza del regime siriano. Lo riferisce la tv ad Duniya. Sulle responsabilità dell’attacco c’è chi dice che dietro ci sia Al Qaeda, chi le milizie filo-iraniane di Al-Sadr, mentre altri sostengono che ci siano direttamente membri delle forze fedeli ad Assad. dittatura iran libano