• IN EVIDENZA
  • draghi
  • pnrr
  • energia
  • guerra
  • Fiere
ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI
menu
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
  • ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI

Chi siamo

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

Categorie

  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

libertà economica

Se l’America ripudia le proprie radici nella rincorsa alla Cina
Mondo

02 Novembre 2022 di
Marco Saccone

Se l’America ripudia le proprie radici nella rincorsa alla Cina

Da Trump a Biden, gli Usa stanno ripudiando il modello delle libertà economiche che li ha resi la superpotenza globale. Vi spieghiamo come e perché.

biden bidenomics build back better

Economia News

18 Ottobre 2012 di
Filippo Gaddo

‘Venticinque per venticinque’: un’agenda per la crescita

Di seguito, una nuova agenda e un nuovo modo di misurare il successo, che chiamiamo ‘venticinque per venticinque’. Ovvero, l’idea è quella di rilanciare l’Italia in maniera seria con una programma di lungo termine: essere nei primi venticinque per il duemilaventicinque.

alesina e giavazzi crescita crisi

Economia News

21 Gennaio 2012 di
Oscar Giannino

Liberalizzazioni: il bicchiere è pretenzioso e mezzo vuoto

Bene ha fatto il governo Monti a dare una scossa liberalizzatrice alla nostra economia. L’ampiezza dei settori e degli interessi toccati dal provvedimento era necessaria e va nella direzione giusta. Detto questo, non posso nascondere – reso omaggio al forte investimento simbolico e politico del governo sulle liberalizzazioni – e osservare che, esaminate le norme, di meglio si poteva e si doveva fare. (Tratto da Chicago Blog)

concorrenza liberalizzazioni libertà economica

ABOUT

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

CATEGORIE

  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo

Iscriviti alla nostra newsletter

ISCRIVITI

IN EVIDENZA

draghi pnrr energia guerra Fiere

SOCIAL

web WAD | © L’Occidentale 2022 Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy - Preferenze dei Cookie