Italia News 18 Agosto 2013 di Bernardino Ferrero Letta, uscire dalla crisi è interesse dell’Italia "Gli italiani puniranno chi anteporrà gli interessi privati a quello comune che è l’uscita dalla crisi", lo ha detto il premier Letta durante il suo discorso al meeting di Comunione e Liberazione. cl comunione e liberazione legge elettorale
Italia News 18 Agosto 2013 di Marco De Palma Letta, a ottobre archiviato il Porcellum. “Cittadini saranno arbitro” "Il cambiamento più urgente è la legge elettorale: a ottobre la Camera dovrà approvare la riforma per consentire ai cittadini di tornare arbitro". Lo ha detto il premier Enrico Letta al meeting di Comunione e Liberazione. Il governo sembra quindi pronto ad andare oltre il Porcellum. cittadini comunione e liberazione discorso
Italia News 18 Agosto 2013 di redazione L’Europa oltre l’austerity di Enrico Letta "L’Italia può farcela: questo è il messaggio", lo dice il premier Letta in una intervista a Sussidiario.net, anticipando alcuni dei temi di cui parlerà domani al Meeting di Comunione e Liberazione. Secondo il premier, I sacrifici li abbiamo fatti e li stiamo facendo non perché ci sia qualcuno a imporceli, ma perché siamo un Paese adulto che vuole ricominciare a costruire il futuro dei propri figli". Ma l’Europa, secondo il presidente del Consiglio deve cambiare, "Quella che auspico non è l’Europa del rigore e basta, ma l’Europa dei popoli, quella che costruisce risposte concrete ai bisogni e ai problemi veri delle persone". cl crescita europa
Italia News 26 Agosto 2011 di Luca Negri Gli anni passano, le mamme imbiancano e Formigoni cosa farà ? Ma Roberto Formigoni è seriamente intenzionato a candidarsi alla leadership del Pdl, e di conseguenza a capo di quella sgangherata cosa che ci ostiniamo a chiamare centrodestra? Ormai meritiamo qualche certezza in più e se la risposta è sì occorre che il governatore della Lombardia metta da parte qualche ambiguità. Le stesse che talvolta troviamo in Comunione e Liberazione, o almeno nella sua storia posteriore al trapasso di Don Giussani. cattolici comunione e liberazione destra
Italia News 22 Agosto 2011 di V. F. Napolitano e Chiodi usano lo stesso linguaggio, quello della verità C’era grande attesa ieri a Rimini, al Meeting di Comunione e Liberazione, per l’intervento del capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Il tema di quest’anno del resto ruota intorno ad una parola sulla quale da mesi tutti, e non solo il mondo politico, si interrogano con urgenza e preoccupazione. Napolitano parlava ad una platea che è l’Italia intera, certo. Ma in più di un passaggio il presidente della Regione, Gianni Chiodi, ha avuto un sussulto. Forse qualche conferma. E un incoraggiamento. abruzzo chiodi meeting
Italia News 22 Agosto 2011 di Isabella Marianacci Anche l’Abruzzo non è voluto mancare all’appuntamento di Rimini La dimensione del sacro e del profano indissolubilmente legate nella presenza abruzzese al Meeting di Comunione e Liberazione 2011. Il viaggio alla volta di Rimini, alle prime luci dell’alba, a bordo del “Lupetto” – il treno speciale della Ferrovia Adriatico–Sangritana, che alla sua corsa d’esordio ha trasportato passeggeri d’eccezione come il governatore Gianni Chiodi abruzzo cl meeting
News Religione 22 Agosto 2011 di Bernardino Ferrero Le certezze e le chiacchiere sul meeting di Comunione e Liberazione Si è aperto ieri a Rimini con il discorso del capo dello stato il XXXII meeting di Comunione e Liberazione. La stampa lo riassume pittorescamente in due modi: puntando sulla grande kermesse culturale (quando va bene), oppure interpretandolo come il riflesso della potente "lobby" politico-economica messa in piedi dagli eredi di Don Giussani (quando prevale il laicismo). Ma è necessario andare al di là del mainstream per comprendere il tema di fondo questa edizione, dal titolo "E se l’esistenza diventa un’immensa certezza". cattolici comunione e liberazione formigoni
Italia News 21 Agosto 2011 di redazione Napolitano al Meeting di CL: “Presente angoscioso, servono risposte certe” "Di fronte a un presente angoscioso," ha detto il capo dello stato intervenendo al Meeting di CL, "servono risposte certe e che non si alimentino false illusioni". Secondo Napolitano, l’intergruppo per la sussidiarietà è servito al disgelo tra le forze politiche ma adesso "bisogna andare oltre". cl enrico letta maurizio lupi