Economia News 14 Febbraio 2012 di Francesco Forte Più che alle belle copertine del “Time”, Monti badi a modificare l’art. 18 Durante il suo viaggio negli Usa Monti, in un sussulto di ambizioni, ha detto che vorrebbe cambiare gli italiani. Credo che sia meglio che cerchi di cambiare l’articolo 18 e, in genere, il sistema dei contratti di lavoro vigenti in Italia, facendo emergere in prima linea i contratti aziendali. Quella del lavoro, infatti, è l’unica liberalizzazione che occorre realizzare per la nostra crescita. articolo 18 mercato del lavoro Monti
Economia News 14 Febbraio 2012 di redazione Moody’s declassa rating Italia L’agenzia Moody’s taglia ancora il rating dell’Italia, portandolo da A2 ad A3 e lasciando intravedere nuovi tagli se la situazione nell’Eurozona non migliorerà e se le riforme messe in campo dal governo Monti non andranno a buon fine. moody's rating
Economia News 28 Novembre 2011 di redazione Crisi. Moody’s, a rischio rating Ue Le probabilità di più default fra i paesi dell’area euro ‘non sono più insignificanti” e ‘aumenterebbe significativamente la possibilità che uno o più paesi escano da Eurolandia”. L’allarme è dell’agenzia di rating Moody’s. crisi euro moody's
Economia News 05 Ottobre 2011 di redazione Crisi: spread stabili nonostante il declassamento di Moody Gli spread fra Btp e Bund non vengono colpiti dal taglio del rating dell’Italia. bpt-bund moody's spread
Mondo News 01 Agosto 2011 di David Rothkopf A Hollywood sanno far di conto meglio che a Washington Oramai anche nella Hollywood delle malversazioni e delle contabilità doppie sanno che per avere un budget in equilibrio c’è bisogno tanto d’entrate quanto di responsabilità nelle spese. Queste sono preoccupazioni che a Washington suonerebbero persino rivoluzionarie. Ci vorrebbe un maestro in Difesa dalle Arti Oscure per combattere i giochi di prestigio, che in poco più di un decennio hanno trasformato un surplus in un deficit annuale di 1.600 miliardi di dollari. (Tratto da Foreign Policy) america Harry Potter hollywood
Economia News 28 Luglio 2011 di Giampaolo Tarantino Le agenzie di rating controllano il mercato ma nessuno le controlla Mentre Standard & Poor’s certificava il collasso della Grecia, l’Italia cercava di mettere un freno allo strapotere delle agenzie di rating. La commissione Finanze della Camera ha chiesto al governo una iniziativa in sede Ue per darne vita ad una europea. Moody’s e co., già colpevoli all’inizio della crisi finanziaria di essere state "incapaci nel valutare con il dovuto anticipo alcune patologie registratesi con riferimento ai mutui sub prime", sono anche accusate di aggiotaggio. agenzie di rating agiotaggio moody's
Economia News 25 Luglio 2011 di redazione Grecia: Moody’s declassa di tre livelli il debito greco L’agenzia Moody’s ha annunciato di avere tagliato di tre livelli il rating sul debito sovrano della Grecia. La scelta è stata motivata alla luce del pacchetto di aiuti deciso la scorsa settimana dai membri dell’eurozona. crisi greca default moody's
Economia News 21 Giugno 2011 di Francesco Forte Moody’s ci mette in discussione perché ha paura delle vittorie della sinistra Moody’s ha messo sotto osservazione l’Italia mettendone in discussione l’economia. Le ragioni che spingono l’agenzia a tale giudizio stanno negli esiti delle elezioni amministrative e dei referendum che hanno decretato la vittoria della sinistra, ostile alle privatizzazioni, alle liberalizzazioni e, dunque, a tutte le grandi opere che possono mettere in moto la nostra economia di mercato. Una paura condivisa anche dall’antitrust secondo cui senza concorrenza e liberalizzazioni l’Italia non riuscirà a riprendersi. berlusconi bossi finanza
Economia News 20 Giugno 2011 di Simone Schmalzbauer Moody’s parla e l’Italia rischia il collasso È proprio vero: quando piove, grandina. A confermare i proverbi della saggezza popolare italiana sembra essere l’ultima vicenda in campo economico. Venerdì 17, sul finire di una convulsa settimana di scambi e oscillazioni borsistiche sui mercati di tutto il mondo, l’agenzia di rating Moody’s ha voluto mettere la famigerata ciliegina sulla torta italiana e chiudere con una dichiarazione destinata a far discutere. moody's