Economia 05 Novembre 2022 di Bernardino Ferrero Il Lavoro, le Grandi Dimissioni e l’Italia dei “quite quitters” Avanzano i “quite quitters”. Quelli che vorrebbero cambiare il proprio lavoro, silenziosamente. I paradigmi cambiano, che fanno le aziende? aziende grande dimissione great resignation
Economia 15 Ottobre 2022 di Bernardino Ferrero Un governo che liberi totalmente il mercato del lavoro Le aziende frenano le assunzioni sul trimestre ottobre-dicembre. Gli autonomi si impoveriscono e spariscono dai radar delle rilevazioni. E’ ora che la politica intervenga. anpal assunzioni autonomi
Daily Briefing 09 Luglio 2022 di Leonardo Accardi L’inverno demografico è un cappio al collo dell’Italia C’è un tema di cui quasi nessuno parla, anche quelli che dicono di richiamarsi ai valori della famiglia: l’inverno demografico. A livello pubblico è un tema quasi sconosciuto. Eppure, le cose da fare ci sarebbero. dati istat mercato del lavoro occupazione donne
Economia 05 Luglio 2022 di Valentina Monarco Che sviluppo c’è con il reddito di cittadinanza lo sa solo Tridico La strada per lo sviluppo passa per misure di welfare come il reddito di cittadinanza? Il presidente dell’Inps Tridico ne è convinto. mercato del lavoro Pasquale Tridico Inps Reddito di cittadinanza e lavoro
Economia 23 Maggio 2022 di Bernardino Ferrero Ma il ministro Orlando in che mercato del lavoro vive? Orlando auspichi un deciso taglio del cuneo fiscale per permettere alle aziende di assumere e di investire veramente sul capitale umano. cuneo fiscale mercato del lavoro ministro orlando
Daily Briefing 23 Maggio 2022 di Leonardo Accardi 260mila nuovi posti di lavoro tra gennaio e aprile: non accadeva dal 2019 Il report sul mercato del lavoro realizzato da ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dalla Banca d’Italia e dall’ANPAL mette in luce dati che fanno ben sperare: al netto delle cessazioni, infatti, nei primi quattro mesi dell’anno sono stati creati 260.041 posti di lavoro. banca d'italia anpal contratti a tempo mercato del lavoro
Italia News 21 Marzo 2018 di Bernardino Ferrero Il ricordo di Marco Biagi macchiato (ancora) dalla violenza Non ci sono altri termini per descrivere le scritte comparse sui muri della facoltà di Economia di Modena a 16 anni dal violento omicidio proprio di chi ha dedicato tutta la vita allo studio dell’inclusione dei giovani nel mondo del lavoro. carlo giovanardi marco biagi maurizio sacconi
Economia News 19 Ottobre 2017 di Bernardino Ferrero Tecnologia e mercato del lavoro ai tempi della quarta rivoluzione industriale Il tema del rapporto tra tecnologia e lavoro è tornato al centro del dibattito pubblico. Non si tratta di una discussione nuova, ma troppo spesso ha tralasciato l’enorme impatto che la rivoluzione digitale ha e avrà sul mercato del lavoro. diritto del lavoro mercato del lavoro quarta rivoluzione digitale
Italia News 10 Luglio 2017 di Bernardino Ferrero E ora tocca al voucher “burocratico” Quella dei voucher è l’ennesima pessima pagina di politica economica renziana. “Si è complicata una cosa che già funzionava, quando sarebbe bastato intervenire sugli abusi”, ha detto il presidente di Confcommercio, Sangalli, alla luce degli ultimi provvedimenti presi dal governo Gentiloni. Ma la telenovela dei voucher è storia vecchia. gentiloni governo Lavoro