Home 2011
Simone Schmalzbauer
Articoli
Occhi puntati sui listini europei
Senza la fiducia delle Borse non si salva l’economia greca
Citando il compianto Eduardo De Filippo potremmo dire che aveva “da passa' 'a nuttata”. La notte è passata. Ma sembra non abbia portato consiglio. Anzi. Dopo l’eufori
Piano da 109 mld. di euro per salvare la Grecia
L’Europa fa un balzo indietro e si allontana dal baratro
L’atto di coraggio, alla fine, è stato compiuto. Non che servisse Nostradamus per prevedere quale sarebbe stato lo scenario auspicabile – si veda il nostro commento di ieri &ndas
Vertice anticrisi
A Bruxelles l’Europa si gioca tutta la sua credibilità
Oggi i leader europei si riuniscono a Bruxelles alla disperata ricerca di una via d’uscita dell’attuale crisi economica che sta investendo l’Europa. Solo l’Europa. Si, perch
La Bce fiduciosa per l'Italia
Tremonti tiene i conti in ordine ma ora faccia chiarezza sul “caso Milanese”
Che Giulio Tremonti abbia carattere, oltre a enormi conoscenze in campo economico e finanziario, nessuno lo ha mai messo in dubbio. È addirittura bipartisan – cosa rarissima in questa
Cassandre o pessimisti?
Moody’s parla e l’Italia rischia il collasso
È proprio vero: quando piove, grandina. A confermare i proverbi della saggezza popolare italiana sembra essere l’ultima vicenda in campo economico. Venerdì 17 – data parti
Il piano di rinascita del centrodestra
Berlusconi ha deciso la sua nuova sfida: la riforma fiscale
Quella appena cominciata è l’ennesima settimana campale per Berlusconi, per la sua coalizione, per il Governo. E forse per l’Italia intera che, a questo punto, non può pro
Il presunto complotto contro gli Usa
Sono le lobby mondiali che vogliono far “fallire” l’America
E finalmente ce l’hanno fatta. Da tempo lo cercavano. Da tempo si vociferava. Da tempo si scommetteva. Ora è ufficiale. Anche il potentissimo Impero statunitense ha ricevuto la strigli
L'ultimo discorso da governatore di Bankitalia
Su giustizia e federalismo Draghi serve un assist a Berlusconi
Nel giorno in cui il mondo politico riceve un forte segnale dalle masse evidentemente esauste di molte promesse ma – comunque la si voglia vedere – poche di queste mantenute, nel giorno
Il nostro paese riceve sonore bocciature
I conti italiani sono in ordine. Quello che preoccupa è la crescita
Che la congiuntura economica non fosse esattamente la migliore degli ultimi anni l’avevamo capito anche noi utilizzatori finali di una catena economica apparentemente interminabile. Tuttavia,
L’Ocse promuove i conti italiani
La Grecia affonda mentre il criticato Tremonti riceve complimenti da tutti
Ieri mattina il rendimento sui titoli del tesoro greci a due anni hanno raggiunto il 26,7%. Il tasso di interesse su quelli decennali al 15,6%. In una parola, il mercato ritiene impossibile che la