Italia News 18 Giugno 2014 di redazione Governo, De Girolamo: “Lorenzin irreprensibile, fantasia grillina oltre i limiti” Mozione di sfiducia dei 5 Stelle contro il ministro della salute Lorenzin. Commenta il capogruppo di Ncd alla Camera, Nunzia De Girolamo: "Ogni giorno ha la sua croce, dice un vecchio adagio. Ma l’operazione odierna grillina, volta a screditare l’azione incisiva ed irreprensibile del ministro Lorenzin sui casi Avastin e Stamina, supera anche la più fervida delle fantasie". E aggiunge: "Se alle fervidi menti pentastellate non bastano due indagini chieste dal ministro Lorenzin all’Agenzia Italia del farmaco, un parere al Consiglio Superiore di Sanità, un’azione all’Antitrust per un risarcimento eventuale e, infine, la battaglia contro possibili cartelli tra aziende farmaceutiche e contro i pataccari delle terapie innovative, ci arrendiamo perché la verità è nei fatti. Il Parlamento è una cosa seria e noi andiamo avanti". de girolamo lorenzin M5S
Italia News 17 Giugno 2014 di redazione M5S: sfiducia al ministro Lorenzin ma non si capisce perché Il Movimento 5 Stelle presenta domani una mozione di sfiducia nei confronti del ministro della Salute Beatrice Lorenzin. "Il documento di sfiducia muove le mosse dalle inadempienze del ministro Lorenzin sul caso Avastin-Lucentis" si legge in una nota diffusa da M5S, che ricorda di aver denunciato il caso in una interrogazione parlamentare. "Sara’ un piacere dimostrare nei dettagli l’incompetenza del ministro", fanno sapere i grillici. Ma sinceraramente non si capisce il senso di questa, ennesima, sfiducia, mozioni di cui ormai i grillini sembrano essere diventati i massimi esperti, senza d’altra parte riuscire mai ad ottenere i loro intenti. Dall’inizio dell’anno, infatti, e’ che è scattata l’indagine del Ministero della Salute sul caso Avastin-Lucentis e il ministro Lorenzin ha già annunciato una coraggiosa richiesta di risarcimento danni ai grandi player della farmaceutica, mentre l’Avastin tornava per decreto tra i farmaci offlabel. Ma i grillini devono tenersi in esercizio, da qui la nuova sfiducia. avastin grillini lorenzin
Italia News 26 Marzo 2014 di Ronin Salvini sfiducia Alfano per avere due minuti di celebrità Matteo ha lo stesso nome del premier ma purtroppo (per Salvini) il primo deve sforzarsi molto di più del secondo per godere dei due consueti minuti di pubblicità. Così il giovane segretario dei leghisti dopo averci deliziato con la proposta di indipendenza della Lombardia – vecchio arnese padano che può sempre scendere dalla soffitta – trova anche il tempo di attaccare il ministro dell’interno Alfano. alfano lega nord ministro
Italia News 13 Novembre 2013 di redazione Cancellieri, sfiducia: la mozione si vota il 21 Giovedì 21 novembre alle 16 la Camera dei deputati voterà la mozione di sfiducia per il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri avanzata il 4 novembre dal Movimento Cinque Stelle dopo la pubblicazione delle intercettazioni da cui emergeva l‘interessamento della Guardasigilli al caso della detenuta Giulia Ligresti. La decisione è stata presa dalla conferenza dei capigruppo al termine di un’intensa discussione sui tempi del voto, ma comunque potrebbe slittare per dare la precedenza ai decreti in scadenza. anna maria cancellieri giustizia guardasigilli
Italia News 19 Agosto 2013 di redazione La mozione Boccia dimostra che c’è un altro Pd Il documento "per una sinistra riformista" presentato dal piddino Francesco Boccia mette in subbuglio il Pd che si avvicina al Congresso. Fonti da Palazzo Chigi fanno emergere il disappunto del premier, Enrico Letta, che continua a voler mantenere quella posizione di equilibrio che fin dall’inizio del suo mandato ha voluto legare al progetto delle larghe intese. boccia congresso letta
Italia News 19 Luglio 2013 di redazione Alfano supera la sfiducia, Letta lo difende. E il Governo si rafforza Il tentativo di sfasciare il Governo colpendo il ministro Alfano è fallito. Con 226 voti contrari, 55 favorevoli e 13 astenuti, la mozione di sfiducia individuale presentata da M5Se SeL è stata bocciata. Il premier Letta ha negato il coinvolgimento diretto del ministro nella vicenda rivendicando la "totale trasparenza" del Governo. Alfano a sua volta commenta "sono soddisfatto". alfano kazaki letta
Italia News 18 Luglio 2013 di redazione Finanziamento partiti, mozione M5S cade nel vuoto. Meglio così L’ennesima sceneggiata dei grillini sul finanziamento ai partiti va in scena ieri in Parlamento, con i deputati pentastellati che polemicamente lasciano fac simile di banconote da 500 euro sui banchi del Governo. La mozione M5S che chiedeva l’abolizione totale e immediata dei finanziamenti è stata respinta e i grilli fanno caciara dentro e fuori l’aula, ad uso e consumo della odiata stampa. "Pd, Pdl e Sel hanno confermato che sui soldi sono sempre uniti. abolizione finanziamento grillini
Italia News 16 Luglio 2013 di Giordano Lupi F35, Senato approva. Ciaociao arcobaleno Niente cedimenti ai pacifinti. Il senato approva la mozione di maggioranza sugli F35, passa con 202 sì, 55 no e 15 astenuti. SeL, Movimento 5 Stelle e malpancisti Pd restano una minoranza. Bocciata quindi anche la mozione dei dissidents piddini, primo firmatario Felice Casson. Le mozioni della opposizione puntavano a bloccare o a sospendere il programma di acquisto dei cacciabombardieri che l’Italia si è impegnata a sviluppare negli anni scorsi ed era stato già ridimensionato dal Governo Monti. cacciabombardieri f35 M5S
Italia News 26 Giugno 2013 di Bernardino Ferrero F35, trovata l’intesa. Mauro: “Per amare la pace, armare la pace” "Per amare la pace bisogna armare la pace", il ministro Mario Mauro sintetizza così il voto con cui la maggioranza non dà forfait sugli F35. L’Italia manterrà gli impegni ma il Governo a sua volta promette di non procedere a nessuna fase di ulteriore acquisizione senza che il Parlamento si sia espresso nel merito", dice la mozione approvata da Pd Pdl e Scelta Civica. approvata f35 mario mauro