• IN EVIDENZA
  • draghi
  • pnrr
  • energia
  • guerra
  • Fiere
ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI
menu
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
  • ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI

Chi siamo

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

Categorie

  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

nobel

Il Politicamente Corretto prende il Nobel
Mondo News

12 Ottobre 2007 di
Carlo Stagnaro

Il Politicamente Corretto prende il Nobel

Al Gore premio Nobel per la Pace. Che ha fatto Al Gore per
la pace? Nulla. Ha svolto per otto anni le mansioni di vicepresidente degli
Stati Uniti, durante i quali non risulta abbia sedato dei conflitti. Ha girato
un film con cui ha vinto il premio Oscar: di film – anche migliori – ne hanno
fatti in tanti e nessuno ha mai ricevuto un riconoscimento tanto prestigioso.
Gore è stato premiato per una e una sola ragione: egli interpreta nel modo più
convinto, fideistico e rabbioso i principi del politicamente corretto.

al gore ambientalismo clima

Alla Lessing un Nobel post-ideologico
Cultura News

12 Ottobre 2007 di
Davide G. Bianchi

Alla Lessing un Nobel post-ideologico

“Sono nata per scrivere,
geneticamente. Voglio raccontar storie. Tutti, quando sogniamo, ci diciamo
storie. E non c’è alcun messaggio: è il lettore che cerca un messaggio, e
quindi lo trova”. Così si esprimeva Doris Lessing in un’intervista del 2004,
autrice a cui – come è noto – è stato assegnato il premio Nobel 2007 per la
letteratura, con la seguente motivazione: “Narratrice epica dell’esperienza
femminile, che con scetticismo, passione e potere ha messo sotto esame una
civiltà divisa”.

letteratura nobel

  • Articoli più recenti →

ABOUT

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

CATEGORIE

  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo

Iscriviti alla nostra newsletter

ISCRIVITI

IN EVIDENZA

draghi pnrr energia guerra Fiere

SOCIAL

web WAD | © L’Occidentale 2025 Tutti i diritti sono riservati | Gestione e manutenzione a cura di Web Solutions Roma | Privacy Policy - Preferenze dei Cookie