Italia 18 Aprile 2025 di Elena de Giorgio Meloni da Trump, rispunta l’Occidente L’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump alla Casa Bianca lascia un segno. Per chi continua a dirsi occidentale. meloni occidente relazioni transatlantiche
Mondo Uncategorized 15 Febbraio 2025 di Elena de Giorgio Kiev, l’imprevedibile Trump e il destino dell’Occidente “Avremo poche chance di sopravvivere senza il sostegno degli Stati Uniti. Penso che sia molto importante, decisivo”, dice Zelensky. occidente pace ucraina putin
Mondo 11 Febbraio 2025 di Bernardino Ferrero A mezzanotte sai che l’Occidente non ci penserà L’orologio dell’Apocalisse non è mai stato così vicino alla mezzanotte. Dalle crisi climatiche ai conflitti, qual è il ruolo dell’Occidente? acled conflitti crisi climatica
Cultura 31 Luglio 2024 di Raffaella Cantoni In Occidente la storia non è più “magistra vitae” Espulsa la storia dai programmi d’istruzione a favore dell’economia e della sociologia, l’Occidente è rimasto privo di uno strumento intellettualmente formidabile per conoscere e comprendere la realtà negativa del mondo. ernesto galli della loggia europa insegnamento della storia
Mondo 22 Febbraio 2024 di Michele Cozzi Navalny, le “democrature” e l’Occidente allo specchio La tragica morte in uno sperduto carcere siberiano di Navalny, storico oppositore del neo zar Putin, rimette l’Occidente dinanzi all’ormai storico dilemma. alexei navalny Navalny occidente
Cultura 12 Novembre 2023 di Elena de Giorgio Perché Ayaan Hirsi Ali è diventata cristiana Hirsi Ali scrive che l’Occidente ha una missione civile, deve sfidare il vuoto nichilista. ayaan hirsi ali cina cristiani
Cultura 25 Ottobre 2023 di Bernardino Ferrero Alla Scuola politica di Magna Carta una lezione su Russia, Occidente e libertà Sabato scorso, la lectio magistralis della professoressa Giusti alla Scuola di alta formazione politica inaugurata dalla Fondazione Magna Carta a L’Aquila. cina taiwan Fondazione Magna Carta guerra ucraina
Mondo 29 Settembre 2023 di Bernardino Ferrero Scompare il Nagorno-Karabakh, l’Occidente dorme Anche nel Nagorno-Karabakh le democrazie occidentali si mostrano rinunciatarie, abdicando al loro dovere morale di proteggere il popolo armeno. armenia azerbaigian disastro umanitario
Italia 23 Settembre 2023 di Raffaella Cantoni Per l’Europa e l’Occidente, addio a Giorgio Napolitano Giorgio Napolitano è stato uno dei guardiani della collocazione atlantica del nostro Paese. atlantismo comunismo europeismo