Italia News 18 Luglio 2015 di Fabrizio Cicchitto Crocetta, Rodotà e il Grande Fratello Ritorniamo e non a caso sulla vicenda Crocetta-Espresso. Per chiederci, tra le altre cose, se si può in qualunque modo usare intercettazioni prive di rilievo penale per fare politica. crocetta intercettazioni procure
Italia News 10 Ottobre 2011 di redazione Caso escort, il Guardasigilli manda gli ispettori a Napoli e Bari Ispettori di via Arenula nelle procure di Napoli e Bari. Il Guardasigilli Nitto Palma, avrebbe disposto verifiche in relazione all’inchiesta sul caso escort. L’ispezione sarebbe finalizzata a monitorare l’operato dei magistrati di Bari e Napoli nell’ambito delle indagini che vedono coinvolto Giampaolo Tarantini. bari giustizia inchieste
Italia News 06 Ottobre 2011 di Lucia Bigozzi Il Pdl: “Alcune procure violano il diritto di difesa sancito dalla Costituzione” Fatti, date, città, procure. Un dossier circostanziato indirizzato al Guardasigilli. Mittenti: i vertici parlamentari del Pdl. E’ l’interrogazione presentata al Senato e alla Camera da Maurizio Gasparri e Fabrizio Cicchitto (capigruppo), Gaetano Quagliariello e Massimo Corsaro (vicecapigruppo) nella quale si denuncia la violazione del diritto di difesa sancito dalla Costituzione. costituzione giustizia intercettazioni
Italia News 01 Ottobre 2011 di redazione Lavitola sceglie la tivvù per farsi assolvere e fa bene Norma Rangeri, la combattiva direttora del Manifesto ha visto l’intervista di Walterino Lavitola sulla 7 e ha dovuto riconoscere che, nonostante il dispiegamento di cronisti pistaroli e manettari pronti a impallinarlo, il "faccendiere" ne è uscito alla grande. Lavitola voleva dimostare la sua svagata innocenza e secondo la Rangeri "in parte c’è anche riuscito. Nemmeno Marco Travaglio, il giornalista leader dei mastini della cronaca giudiziaria, ha saputo scalfire il buonumore del latitante". giustizia lavitola pm
Italia News 08 Settembre 2011 di Lucia Bigozzi Palma: “Diciotto mesi bastano per riformare la giustizia” Diciotto mesi sono più che sufficienti per varare una seria riforma della giustizia. Il ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma traccia la road map fino alla scadenza naturale della legislatura e intanto incassa il via libera del Senato alla revisione delle circoscrizioni giudiziarie. Se ne parlava da tanto, ora la legge c’è. anm giustizia guardasigilli
Italia News 20 Aprile 2011 di Antonio Mambrino Difesa liberale di Roberto Lassini e dei suoi (orribili) manifesti Sul caso dei manifesti di Roberto Lassini sta, al solito, montando un gran polverone. Sia chiara una cosa: quei manifesti non ci piacciono affatto. Ma le reazioni allo slogan "Fuori le BR dalle procure" sono esagerate: se un tribunale condannasse Lassini, a quanti anni di reclusione dovrà essere condannato Alberto Asor Rosa per aver evocato un golpe anti-berlusconiano? asor rosa br lassini
Italia News 08 Giugno 2010 di Gaetano Quagliariello Dalle nomine in Rai ai terremoti, allo sciopero: così certi pm fanno politica La giustizia come amministrazione di un servizio per i cittadini o la giustizia come esercizio di un potere autoreferenziale quando non addirittura supplente o sostitutivo di altri poteri. Sul filo di questa dicotomia di fondo si gioca ogni discorso sul tema giudiziario, sia che riguardi altisonanti riforme, sia che investa più prosaicamente gli stipendi e le progressioni di carriera. giustizia magistrati procure
Italia News 28 Maggio 2010 di Lucia Bigozzi “Per far funzionare la giustizia servono riforme ma anche procure efficienti” Per far funzionare la giustizia servono le riforme ma anche procure organizzate ed efficienti. E i costi della giustizia penale non devono gravare sui cittadini. A maggior ragione in tempi di crisi internazionale. E’ un problema di risorse, ma anche di organizzazione di un sistema troppo lento e farraginoso. Una possibile via d’uscita c’è e a indicarla non è il politico di turno ma un magistrato di quelli in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata: Antonio Laudati, procuratore di Bari. alfano giustizia intercettazioni
Italia News 20 Gennaio 2010 di Caterina Carosi Toghe pronte allo sciopero ma lavorano 6 ore al giorno con alti stipendi L’inaugurazione dell’anno giudiziario è alle porte e l’Associazione nazionale dei magistrati sta valutando lo sciopero delle toghe contro i provvedimenti del governo. Eppure a ben guardare, i dati rilevati dall’Europa collocano quella dei magistrati tra le categorie più privilegiate. governo magistrati procure