Italia News 04 Giugno 2012 di redazione Sisma. Scossa 5,1 nella notte, crolla Torre di Novi Alle 21,20 di ieri sera, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una nuova scossa di magnitudo 5,1, epicentro tra Novi, Cavezzo, Concordia, San Possidonio e Mirandola. emilia novi protezione civile
Italia News 30 Maggio 2012 di Matteo Lapenna Sale il bilancio delle vittime dei terremoti in Emilia: 17 morti e 350 feriti Solo ieri notte 41 nuove scosse di terremoto in Emilia, la più potente con magnitudo 3.8. Ritrovato morto l’unico disperso: il bilancio delle vittime dei terremoti è salito a 17 persone, con 350 feriti. Oltre 14000 gli sfollati, con le città di Cavezzo e Medolla praticamente rase al suolo dai due violenti sismi di magnitudo 5.9 e 5.8. I danni, secondo le stime, ammonterebbero a 1 miliardo di euro. emilia romagna protezione civile rischio sismico
Italia News 29 Maggio 2012 di redazione Sisma. Scossa di magnitudo 5,8 vicino Modena Una scossa di terremoto è stata avvertita stamane in tutto il nord Italia. L’evento sismico è stato registrato alle 9 con magnitudo 5.8. L’epicentro tra Medolla, Mirandola e Cavezzo, nel Modenese. protezione civile sisma
Italia News 24 Maggio 2012 di redazione Sisma Emilia. Fino a 600 euro per contributo casa Chi ha subito danni alla propria abitazione a causa del terremoto potrà usufruire di un contributo per l’autonoma sistemazione di 100 euro per componente del nucleo familiare. emilia gabrielli protezione civile
Italia News 23 Maggio 2012 di redazione Sisma. In Emilia la terra continua a tremare Proseguono le scosse di assestamento tra le province di Modena e Ferrara e in particolar modo nella zona di Finale Emilia. protezione civile terremoto
Italia News 22 Maggio 2012 di Matteo Lapenna Terremoto, niente tasse per gli sfollati ma la terra continua a tremare La terra trema ancora in Emilia Romagna. L’ultima violenta scossa, di magnitudo 3,8, alle 11.31 di stamani. Nessuna quiete per gli sfollati, in tutto cinquemilatrecento persone. Che adesso fanno i conti anche con i disagi del maltempo. L’emergenza appare comunque gestibile, grazie ai 7000 posti letto messi a disposizione dalla Protezione Civile. emilia romagna governo Monti
Italia News 21 Maggio 2012 di Eugenio Del Vecchio Emilia-Romagna sotto le scosse: sette morti e quasi cinquemila sfollati In Emilia-Romagna non si ferma lo sciame sismico seguito al violentissimo terremoto, del sesto grado della Scala Richter, che alle 4.03 di domenica ha avuto come epicentro Finale Emilia (Modena). Numerose scosse, anche di media intensità, si sono verificate acnhe nella notte tra domenica e lunedì: una, alle 00.22, di magnitudo 3,7. Un’altra, all’01.04, del 3,6. Entrambe sono state avvertite dalla popolazione. Papa Benedetto XVI: "La misericordia di Dio per quanti sono morti". Benedetto XVI Monti napolitano
Italia News 13 Febbraio 2012 di Alma Pantaleo Così i poteri forti hanno distrutto la Protezione Civile (e Bertolaso) L’emergenza maltempo ha messo in ginocchio gran parte dell’Italia. Ma la vera bufera si è abbattuta su chi quell’emergenza avrebbe dovuto gestirla. La Protezione civile negli ultimi anni ha conosciuto indubbiamente una fase di declino, che alla prima occasione si è mostrata in tutta la sua evidenza. Tanto che c’è chi ricorda con nostalgia la gestione di Guido Bertolaso. Come il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti. berlusconi bertolaso gabrielli
Italia News 07 Febbraio 2012 di Armand du Plessis Quelle partite per i vertici della Polizia “nascoste” sotto la neve Come è stato delineato in questi giorni da vari articoli, la tenzone sulla neve a Roma, perfino esagerata nei toni e nella durata, come evidenziato da Enrico Mentana nel suo telegiornale, tra il sindaco capitolino Alemanno e il numero uno della Protezione civile Franco Gabrielli, lascia intravvedere in controluce una partita nervosa, in corso da tempo nei dintorni del Viminale, quella per la possibile successione al bravo Antonio Manganelli come prossimo capo della Polizia. alemanno gabrielli polizia