Mondo News 22 Dicembre 2011 di redazione Russia. Resi noti i redditi di Putin La commissione elettorale ha reso noti i redditi di Putin, in qualità di candidato alle presidenziali. Putin, riferisce il quotidiano ufficiale Rossiskaia Gazeta, ha 10 conti in banca con 5,7 mln di rubli (138 mila euro). Le sue entrate derivano da stipendio e una pensione militare. putin redditi russia
Italia News 05 Settembre 2011 di Lucia Bigozzi Quel lavorìo per correggere le norme antievasione e salvare ‘l’anima’ del Pdl C’è il lavoro sui contenuti della manovra per correggere, migliorare e quello sui principi per impedire al Pdl di ‘perdere l’anima’. A cominciare dalla revisione delle misure anti-evasione, vero nodo sul quale il Pdl rischiava di giocarsi non solo e non tanto i voti, ma soprattutto l’identità. C’è tutto questo – e non è poco – dietro al lavoro silente e martellante che in Senato è stato chiuso col via libera della Commissione Bilancio e oggi approda in Aula. Ma altro ancora c’è da fare. berlusconi conti correnti Fisco
Economia News 02 Febbraio 2011 di redazione Redditi. Istat, nel 2009 meno 2,7% per le famiglie, primo calo dal ’95 Nel 2009 il Reddito disponibile nazionale ha visto una flessione del 2,7 per cento, la prima dal 1995. Lo comunica l’Istat nella sua analisi sul reddito disponibile delle famiglie italiane. istat redditi
Economia News 01 Ottobre 2008 di Vittorio Gallante Dai conti segreti in Liechtenstein al blitz sui redditi Due eventi possono aiutare a capire come e perché un arco di tempo di 20 mesi sia stato così funesto. Il primo è un polverone causato da un DVD “pirata” acquisito dalla nostra Amministrazione Finanziaria. Il secondo è il “blitz” con cui alti dirigenti dell’Amministrazione Finanziaria vicini a Visco hanno pubblicato su internet i redditi 2005 degli italiani. Fisco redditi tasse
Economia News 29 Maggio 2008 di Giovanni Lombardo Italiani in bolletta. Tremonti ora passa alle maniere forti La fotografia scattata dall’Istat è impietosa: metà delle famiglie vive con meno di 1900 euro al mese e gli stipendi italiani sono crollati rispetto alla media degli altri paesi europei. Ma Tremonti è pronto a raccogliere la sfida e per far uscire l’Italia da questa condizione di debolezza sta pensando alle “maniere forti” contro i “poteri forti”. carovita famiglie istat