Economia News 08 Ottobre 2008 di Vittorio Gallante Le conseguenze dell’attivismo tedesco nel sistema bancario europeo Di notevole interesse è una novità di queste settimane: l’ "attivismo" tedesco, da cui il nostro Paese non è risparmiato. Qualche esempio può aiutare a capire meglio cosa sia cambiato e quali siano i possibili risvolti per l’Italia. crisi finanziaria mutui subprime
Economia News 01 Ottobre 2008 di Vittorio Gallante Dai conti segreti in Liechtenstein al blitz sui redditi Due eventi possono aiutare a capire come e perché un arco di tempo di 20 mesi sia stato così funesto. Il primo è un polverone causato da un DVD “pirata” acquisito dalla nostra Amministrazione Finanziaria. Il secondo è il “blitz” con cui alti dirigenti dell’Amministrazione Finanziaria vicini a Visco hanno pubblicato su internet i redditi 2005 degli italiani. Fisco redditi tasse
Italia News 30 Luglio 2008 di Vittorio Gallante Con la mega-manovra Tremonti apre la strada a un nuovo mondo universitario Un tassello fondamentale della manovra triennale è l’intervento sulle università, attraverso il quale si concede a queste ultime la facoltà di trasformarsi in fondazioni. fondazioni universitÃ
Economia News 18 Luglio 2008 di Vittorio Gallante La Germania ora cerca di arginare il protagonismo francese Un bilanciamento di forze tra Francia e Germania è nell’interesse italiano. Ma la cronaca finanziaria di questi giorni segnala il protagonismo francese.
Economia News 26 Giugno 2008 di Vittorio Gallante Dollaro/euro, la fine di un ciclo storico C’è più di una ragione per cui l’articolo/intervista al premio nobel per l’Economia Mundell andrebbe imparato a memoria. Non tanto e non solo per il personaggio in sé, un autentico profeta munito di calcolatrice e intuito formidabile, capace di prevedere con anticipo di 30/40 anni e imbroccarci. dollaro euro
Economia News 13 Giugno 2008 di Vittorio Gallante E’ ora che le due sponde dell’Atlantico si avvicinino Le due sponde dell’Atlantico devono avvicinarsi. Fino a qualche mese fa l’idea – pur suggestiva – era brandita soprattutto con intenti retorici. dollaro euro
Economia News 12 Giugno 2008 di Vittorio Gallante La Merkel dice basta al dominio di Londra sulle Borse Basta con il sistema anglosassone: nella crisi subprime è stato un autentico disastro. La Bundeskanzlerin si fa avanti con una proposta tutta europea: un’agenzia di rating targata UE. Il dubbio è se diventerà l’ennesimo carrozzone di euro-burocrati oppure se potrebbe essere una macchina efficiente. agenzie di rating cartolarizzazioni mutui subprime
Mondo News 04 Giugno 2008 di Vittorio Gallante Perché Berlino non vuole l’Italia per trattare con Teheran Ha destato non poco clamore la notizia che la Germania non vuole l’allargamento all’Italia del tavolo di negoziato con l’Iran sulla questione del nucleare. Perché? Ecco qualche ipotesi. germania iran italia
Economia News 03 Giugno 2008 di Vittorio Gallante Il “Telekom Gate” preoccupa le istituzioni tedesche La vicenda Telekom ha messo a nudo l’interminabile sequela di colpi bassi che imprese e mass media da anni si vanno scambiando. Non pubblicamente, bensì sottotraccia, dietro ai riflettori dell’ufficialità.