Italia News 27 Febbraio 2012 di Maurizio Griffo Non basta applaudire i successi di Monti, la politica faccia le riforme istituzionali Per spiegare la ragione dell’appoggio sempre più convinto che Berlusconi sta dando al governo tecnico presieduto da Monti servono a poco le dietrologie giudiziarie. L’apprezzamento che l’imprenditore milanese manifesta nei confronti dell’esecutivo Monti si spiega anzitutto con il vedere finalmente realizzati alcuni obiettivi importanti. Ma non basta compiacersi dei successi programmatici del governo in carica, occorre darsi da fare per realizzare quel minimo di revisione istituzionale che tornerà utile in futuro quando, passata l’emergenza, si dovrà tornare alle procedure democratiche. berlusconi Monti riforme istituzionali
Italia News 08 Febbraio 2012 di Marco Iasevoli “Sulle riforme non possiamo più fallire. Perderemmo ogni credibilità ” "Intanto vorrei dire a Di Pietro che noi questi incontri li facciamo per far uscire il tema dal sottoscala, non per restarci…". Parte in quarta Gaetano Quagliariello, vicepresidente dei senatori Pdl e "regista" dei tavoli con i partiti. Ma il punto, lui lo sa, è un altro: riusciranno le forze politiche ad arrivare sino in fondo? "Non abbiamo scelta, se non facciamo le riforme sarà difficile che la politica non venga considerata dagli elettori come superflua". (tratto da Avvenire) bipolarismo legge elettorale partiti
Italia News 10 Gennaio 2011 di Maurizio Griffo Quel che accade all’Idv dimostra che il giustizialismo alla politica non basta "Italia dei valori" incarna il paradosso del qualunquismo più estremista: dare vita a un partito politico senza far ricorso a categorie politiche ma combinando le ambizioni personali del leader con un moralismo aggressivo e demagogico. Non c’è da stupirsi che un simile amalgama non regga, dando spazio al trasformismo. giustizialismo idv pd
Italia News 28 Maggio 2010 di Maurizio Griffo Chiedere maggiori poteri per il presidente del consiglio non è una fisima del Cav. Non è solo il ritornello che, per quanto vero rischia di risultare un po’ frusto, delle mancate riforme istituzionali in grado di risolvere in modo definitivo il problema della capacità decisionale del governo; ma anche il fatto che quel tanto di riforme che si sono fatte sono state fatte dalla parte sbagliata. riforme istituzionali
Italia News 26 Aprile 2010 di redazione Violante: “Riforme condivise? Buona idea” Il responsabile riforme del Pd, Luciano Violante, autore della discussa "bozza" che prevede il Senato federale, si è detto soddisfatto dell’apertura offerta dai leader del centrodestra sulla condivisione delle riforme istituzionali. bozza violante respondabile riforme pd riforme istituzionali
Italia News 15 Aprile 2010 di redazione Riforme. Quagliariello: “Il vero problema è il rapporto fra poteri” In un’intervista a La Stampa il vice presidente dei senatori del Pdl Gaetano Quagliariello ha chiarito quanto siano importanti modifiche istituzionali inserite in uno stesso quadro di riforma. Per il senatore ciò che è più problematico, però, è il rapporto tra poteri. corte costituzionale riforme istituzionali
Italia News 09 Aprile 2010 di Antonio Mambrino Tremate, tremate le riforme son tornate! Erano diversi mesi che il Paese non poteva più dilettarsi con uno dei suoi sport preferiti: il dibattito sulle riforme istituzionali! Ed ora finalmente potremo di nuovo piazzarci davanti alla Tv a tifare per il modello istituzionale preferito. Non è come assistere alla finale di Champions ma il divertimento è assicurato. E poi c’è un vantaggio: non si rischia di perdere perché il dibattito (con ogni probabilità) si concluderà con l’ennesimo nulla di fatto. premierato riforme istituzionali semipresidenzialismo
Italia News 07 Aprile 2010 di Giancarlo Loquenzi Tutti alla fiera delle riforme ma attenzione alle previsioni del tempo Sta per ripartire la fiera della riforme, i partiti sono pronti ad innalzare i loro gran pavese di proposte, accendere le luminarie di modelli e aprire i banchetti di delizie costituzionali. Quest’anno sembra andare di moda il semi-presidenzialismo in salsa francese: è leggero e non impegna. Con tre palle e un soldo potete partecipare tutti. riforme istituzionali
Italia News 07 Aprile 2010 di Giancarlo Loquenzi Tutti alla fiera delle riforme ma con un occhio alle previsioni del tempo Sta per ripartire la fiera della riforme, i partiti sono pronti ad innalzare i loro gran pavese di proposte, accendere le luminarie di modelli e aprire i banchetti di delizie costituzionali. Quest’anno sembra andare di moda il semi-presidenzialismo in salsa francese: è leggero e non impegna. Con tre palle e un soldo potete partecipare tutti. riforme istituzionali