Cultura News 15 Luglio 2012 di Carlo Zasio Il Rinascimento italiano, almeno quello culturale, riparte dalla Cina L’Annunciazione di Filippo Lippi, la Venere di Botticelli, la Scapigliata di Leonardo, l’Autoritratto di Raffaell sono alcuni dei capolavori che, insieme a decine di tavole, tele, sculture e disegni, parleranno del nostro Rinascimento a centinaia di migliaia di cinesi nelle sale dello Spazio Italia allestito nel nuovo museo nazionale della Repubblica Popolare cinese in Piazza Tien An Men a Pechino. cina lippi raffaello
Cultura News 01 Maggio 2012 di Luca Negri Servirebbe un nuovo Rinascimento per riscoprire la parte migliore dell’Italia Le cicliche crisi economiche e politiche del nostro paese possono, devono, trovare un po’ di consolazione nei momenti alti della storia patria. Ci si può consolare, meglio ancora ispirare, ai tempi gloriosi; quando l’Italia dava lezioni a tutto l’Occidente. Stiamo parlando del Rinascimento. crisi economica rinascimento
Cultura News 31 Luglio 2011 di Paolo Fontanesi Un’immersione in Garfagnana, sulle orme di Pietro da Talada Una recente pubblicazione, Pietro da Talada: un pittore del 1400 in Garfagnana (a cura di Normanna Albertini) ha pubblicamente riportato alla luce e alle cronache gli splendori di un’artista medioevale totalmente dimenticato. Per farsi una idea dello stile di Pietro, sarebbe bene visitare alcune opere miliari della sua produzione, intraprendendo un percorso che dalla Garfagnana porta il visitatore a Lucca e poi fino alla piana della Versilia. garfagnana gotico madonna col bambino