Italia News 09 Gennaio 2014 di redazione Scajola, 3 anni per casa al Colosseo. Per la difesa “sono illazioni” Tre anni di reclusione, è la richiesta fatta dalla accusa contro l’ex ministro Claudio Scajola per la vicenda della casa comprata nei pressi del Colosseo che porò alle sue dimissioni. Secondo l’accusa, l’ex ministro avrebbe pagato solo in parte la casa, mentre una parte della somma sarebbe stata versata dall’imprenditore Diego Anemone. Al finanziamento illecito, i Pm della procura hanno aggiunto il pagamento di una multa di 2 milioni di euro. Secondo la difesa di Scajola, "le prove documentali e testimoniali emerse durante il processo hanno rivelato la superficialità e l’inesattezza delle indagini condotte dalla Guardia di Finanza". 3 anni casa colosseo
Italia News 30 Luglio 2013 di redazione Scajola, Pm scatenati. Ci mancavano le anfore dell’antica Roma Scajola nel mirino. Due perquisizioni, una casa e l’altra in ufficio. Una per traffico di reperti archeologici, l’altra per finanziamento illecito. Quella che però fa riflettere è la perquisizione dei carabinieri del nucleo tutela del patrimonio culturale di Savona, ordinata dal pm Giovan Battista Ferro, che indaga su un traffico di anfore dell’antica roma trafugate dai relitti della Gallinara. Gli investigatori hanno trovato effettivamente delle anfore a casa di Scajola, ma il suo avvocato ha subito risposto "sono regolarmente corredate da certificazione della Sovrintendenza ai Beni Culturali". anfore antica roma casa
Italia News 30 Luglio 2013 di redazione Scajola nel mirino, perquisizioni in casa e ufficio. “Sono tranquillo” Il potere giudiziario non si ferma e ordina due perquisizioni, nella casa e nell’ufficio dell’ex ministro Claudio Scajola, a Imperia, "visitate" dai carabinieri del nucleo tutela del patrimonio culturale di Savona, polizia e Finanza. Si tratta di due inchiesta, la prima condotta dal pm Giovan Battista Ferro, che indaga su un traffico di anfore dell’antica roma trafugate dai relitti della Gallinara. L’avvocato di Scajola ha già fatto sapere che le anfore "sono regolarmente corredate da certificazione della Sovrintendenza ai Beni Culturali". L’altra inchiesta, sul finanziamento illecito ai partiti, ed ha riguardato gli uffici dell’ex ministro. Scajola di è definito "tranquillo" sull’esito delle indagini. anfore finanziamento partiti giudici
Italia News 23 Ottobre 2012 di redazione Finmeccanica. Indagato Scajola L’ex ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola risulta indagato nel filone dell’inchiesta della procura di Napoli sulle forniture Finmeccanica in Brasile. finmeccanica scajola
Italia News 10 Maggio 2012 di redazione Pdl. Scajola: “Sul partito dei moderati necessario accelerare” "Le difficoltà registrate al voto devono suggerire al Pdl di accelerare per la costruzione di un partito dei moderati, per accogliere il ritorno di Fini e Casini". E’ quanto dichiarato da Claudio Scajola (Pdl) moderati pdl scajola
Italia News 12 Ottobre 2011 di redazione Scivoloni parlamentari Sul governo andato sotto alla Camera Claudio Scajola si esime da ogni responsabilità. Alla fine fa cadere il governo… a sua insaputa. governo scajola
Italia News 11 Ottobre 2011 di Lucia Bigozzi Lo strano destino di Bossi e il Cav., due leader con fronde parallele La tregua (armata) di Varese e quella non ancora scritta di Roma. Bossi ha stoppato la fronda maroniana sulla roccaforte storica sua e di Bobo (Maroni), riuscendo a congelare pure il redde rationem in Veneto. Alfano vedrà domani Scajola che con Pisanu ha messo su un improbabile asse pro-governo di larghe intese che vorrebbe ibernare il Cav. nel freezeer della storia del centrodestra prima e se, eventualmente, lo si decida nel prossimo giro di giostra elettorale. Democraticamente, non ribaltonescamente. berlusconi bossi congresso
Italia News 11 Ottobre 2011 di Giorgio Stracquadanio Il rischio vero del Pdl è ammalarsi del virus dell’ipocrisia Il Popolo della Libertà è percorso da un virus che potrebbe definitivamente stroncarlo: l’ipocrisia. Tutti quanti sono entrati nel Pdl al momento della costituzione delle liste elettorali – unico atto politico effettivo dal 2008 ad oggi – sono convinti della probabile sconfitta nel 2013. D’altra parte, da quando in Italia si vota secondo uno schema bipolare i governi uscenti non sono mai stati confermati e non c’è all’orizzonte nemmeno una ragione perché questa volta le cose vadano diversamente. berlusconi correnti elezioni
Italia News 27 Giugno 2011 di Lucia Bigozzi Pdl a congresso con l’incognita delle correnti che vogliono blindare Alfano Dopo l’Aula, il ‘congresso’. Clima teso nel Pdl nonostante la fiducia sul decreto legge sviluppo e la doppia verifica parlamentare incassati senza scossoni. Le intercettazioni dell’inchiesta P4 finite sui giornali, il muro della Lega sui rifiuti di Napoli e il pressing totale su Tremonti per la manovra sono i nuovi capitoli che agitano partito e governo in una delle settimane più complicate per la maggioranza. alemanno alfano berlusconi