Italia News 17 Maggio 2014 di redazione Corteo antagonista attraversa una Roma blindata Roma si prepara a un’altra giornata di protesta, con una manifestazione indetta da Cobas, centri sociali, movimenti vari e di lotta per la casa, No Tav e così via. Per ora si registra la soddisfazione dei manifestanti che parlano di "riconquista" di Piazza Navona, in realtà sarà un altro giorno di caos e traffico paralizzato, a farne le spese, insomma, i semplici cittadini. Del resto resta il rischio di infiltrazioni di violenti nei cortei e le forze dell’ordine hanno sigillato il percorso. antagonisti austerità centri sociali
Mondo News 11 Maggio 2014 di redazione Libia: affonda barcone, 36 migranti affogano (anche donne e bambini) 36 persone, comprese donne e bambini, sono affogate a poche miglia dalla Libia quando il barcone su cui viaggiavano e’ affondato. Le autorità libiche ne hanno salvati altri 52. Le autorità libiche, o quel che ne resta, hanno prima minacciato di aprire il rubinetto della immigrazione illegale e incontrollata verso l’Europa, poi hanno fatto marcia indietro annunciando di voler tornare a collaborare. Un film già visto ai tempi di Gheddafi. affondato alfano barcone
Italia News 05 Maggio 2014 di Ronin Alfano batte Berlusconi negli ascolti televisivi Domenica vecchio e nuovo centrodestra, il leader di Fi e il presidente di Ncd, si sono sfidati a distanza in tv: uno ospite della Annunziata, l’altro all’Arena di Giletti. Alfano ha vinto la battaglia dello share. alfano berlusconi campagna elettorale
Italia News 27 Aprile 2014 di redazione Un milione di persone a Roma, scatta il piano sicurezza Il ministro dell’interno Alfano fa il punto a ridosso della canonizzazione dei due Papi Santi di domani in Piazza San Pietro, megaevento della cristianità che ha attratto a Roma pellegrini da tanti luoghi del mondo. Numeri da far tremare i polsi: non tanto e non solo i 2 miliardi di telespettatori che ci guarderanno, bensì il milione di persone attese in carne ed ossa nella capitale. alfano canonizzazioni papi santi
Italia News 08 Aprile 2014 di redazione Mafia, Alfano: Matteo Messina Denaro è nel mirino Latitanti catturati, nuova governance per i beni confiscati alle mafie, Expo 2015 "mafia free" e piano nazionale anti ndrangheta. Per chi pensava che Alfano scherzasse quando diceva che il tema della sicurezza e’ strategico per il governo e per ilNuovo Centrodestra, arriva la risposta del ministro dell’interno ascoltato oggi in audizione a Palazzo Madama. Negli ultimi dodici mesi e’ stato catturato un latitante alla settimana, circa 70 che si aggiungono ai duemila già finiti dentro. "Vogliamo potenziare e rendere ancora più efficiente il sistema di ricerca dei latitanti con appositi programmi", ha detto Alfano. alfano audizione confisca
Italia News 08 Aprile 2014 di redazione Polizia, niente spending review. Pansa: “Spendere meglio, non meno” Il capo della polizia, Alessandro Pansa, sgombra il campo dalle polemiche sui millantati tagli alle forze dell’ordine e alla sicurezza. "In questo momento abbiamo una 2014 con nessun taglio è con un aumento di risorse", dice Pansa, "siamo consapevoli che il paese ha bisogno dei sacrifici da parte di tutti noi ma l’abbiamo già fatto attraverso un meccanismo che non è taglio ma di efficientamento della spesa". Secondo Pansa occorre "spendere meglio non meno". L’audizione di oggi del ministro Alfano del resto ha fugato tutti i dubbi e la propaganda montata ad arte sulla vicenda. alfano capo della polizia investimenti
Italia News 31 Marzo 2014 di redazione Terra dei Fuochi, Alfano non taglia ma raddoppia Il ministro Alfano torna ad affrontare il tema sicurezza spiegando che "stiamo facendo passi in avanti e non indietro". Alfano ha parlato in conferenza stampa dopo che in prefettura di Napoli si era riunito il Comitato nazionale sulla sicurezza. Il ministro ha confermato che la spending review nel comparto sicurezza riguarderà solo "i tagli delle inefficienze e gli investimenti laddove serve". alfano rinforzi sicurezza
Mondo News 30 Marzo 2014 di redazione Maracaibo, giallo su oriundo italiano. Per i media è omicidio di stato Caracas. Si chiama Roberto Annese il giovane italo-venezuelano di 33 anni che è stato ucciso a Maracaibo in Venezuela. Le circostanze dell’omicidio sono ancora poco chiare e potrebbero rientrare nelle forti tensioni che stanno attraversando il paese latinoamericano dopo la morte del presidente Chavez. La morte del giovane è stata confermata dalla Farnesina. Annese aveva origini di Molfetta, in provincia di Bari, in Puglia. Secondo il ministero dell’Interno venezuelano Annese "è stato ucciso dalla esplosione di un mortaio artigianale che stava manipolando, non è stato uno sparo non è vero che era uno studente". Secondo i media locali, invece, a uccidere il giovane sarebbero stati degli uomini della sicurezza venezuelana. annese caracas giovane
Italia News 29 Marzo 2014 di redazione Alfano: stretta sulle scorte. Evitare sprechi e garantire protezione Il ministro dell’interno Alfano ha annunciato una stretta alle scorte per "evitare sprechi di risorse e finanziarie" nel comparto della sicurezza pur garantendo la "adeguata protezione" se necessaria. Sul tavolo dei prefetti ci sarebbe già la richiesta da parte del ministero di razionalizzare le proprie procedure organizzative e operative rispetto ai sistemi di protezione. alfano costi spending review ministro