Cultura News 23 Dicembre 2015 di redazione Tarantino presenta Hateful Height, il film boicottato dalla polizia Usa Al cinema The Hateful Height di Quentin Tarantino, dopo che il 52enne regista americano ha ricevuto la sua stella sulla Wall of Fame di Hollywood. film hateful height polemiche
Cultura News 07 Gennaio 2014 di redazione Ricorderemo Run Run Shaw anche per Blade Runner Aveva 106 anni Run Run Shaw, il miliardario padre del filone cinematografico del kung fu che ha costruito una fortuna tra l’Oriente e Hollywood e che è morto nella sua casa di Hong Kong. Oltre mille film prodotti dalla sua Shaw Brothers Film Studio dalla fine degli anni 50 ad oggi, mentore di grandi registi come Quentin Tarantino e coproduttore del film culto "Blade Runner" con Ridley Scott. Suo grande rimpianto resterà forse il non essere riuscito a far entrare nella scuderia Shaw il re del kung fu, Bruce Lee, che invece lavorò con una casa di produzione fondata proprio da uno degli ex dipendenti di Run Run. blade runner bruce lee cinema
Cultura News 14 Ottobre 2012 di Carlo Zasio Il festival del cinema di Mueller costa troppo per portare a Roma solo Stallone Sylvester Stallone fuori concorso per il noir Bullet to the head di Walter Hill: questo è tutto quello che Marco Mueller è riuscito a racimolare da Hollywood per la settima edizione della Festa del Cinema di Roma che prenderà il via il prossimo 9 novembre. festival del cinema di roma mueller stallone
Italia News 24 Aprile 2012 di Eugenio Del Vecchio I fatti di Genova sono l’ennesima sconfitta del calcio italiano I fatti di Genova dimostrano inequivocabilmente, se ancora ce ne fosse bisogno, la totale assenza di cultura sportiva (e della sconfitta) che avvolge il nostro Paese. Come se le stagioni calcistiche non dovessero decretare ogni anno vincitori e vinti, trionfatori e condannati all’inferno (sportivo). calcio genoa tarantino
Cultura News 07 Marzo 2010 di Leonardo Guzzo Se la Storia della lotta al Nazismo la riscrive quel geniaccio di Tarantino “Bastardi senza gloria”, l’ultimo film di Quentin Tarantino, è stato un esercizio di fantasia storica, spericolato e brillante, ma soprattutto un generoso atto d’amore verso il cinema. bastardi senza gloria cinema tarantino