Economia News 04 Novembre 2016 di Simona Sorrentini Moody’s minaccia la Gran Bretagna: senza accesso a mercato unico la declassiamo Anche Moody’s mette in guardia la Gran Bretagna: se dovesse perdere accesso a mercato unico il suo rating Aa1 è a rischio. alta corte gran bretagna mercato unico
Mondo News 23 Ottobre 2016 di Bernardino Ferrero Le banche inglesi lasciano Londra? Non per Brexit, ma per le tasse Basta leggersi Reuters per capire che le banche inglesi, se mai decideranno di lasciare Londra, lo faranno per le tasse, non per Brexit. Ma i giornaloni italiani raccontano un’altra storia. Banche banche inglesi brexit
Mondo News 14 Ottobre 2016 di Daniela Coli “Hard Brexit”, Theresa May ha messo il turbo ai conservatori Theresa May sta plasmando un nuovo partito dei conservatori. Si rivolge ai lavoratori, alla gente comune, alla gran parte dei britannici, non a pochi privilegiati, ricchi, potenti, che si sentono tanto “cittadini del mondo” e hanno quattro appartamenti in quattro nazioni diverse in nessuna delle quali sono nati. brexit conservatori Front National
Mondo News 14 Luglio 2016 di Raffaella Cantoni Gran Bretagna, di nuovo una donna a Downing Street: Theresa May è primo ministro Avvenuto il passaggio del testimone tra il dimissionario Cameron e la nuova prima ministra conservatrice, formalmente investita a Buckingham Palace dalla Regina. cameron downing street governo
Mondo News 13 Luglio 2016 di Daniela Coli Brexit, le élite e il “popolo bue” Brexit non è una rivolta del popolo contro le élite, ma segna la vittoria di una nuova élite contro i vecchi gruppi dirigenti che hanno ridotto l’Europa a un continente in perenne recessione, in crisi demografica, incapace di fronteggiare la questione migratoria. brexit élite europa
Mondo News 26 Giugno 2016 di Marco De Palma Brexit: per dopo Cameron tra conservatori spunta Theresa May. Jeremy Corbyn finisce nell’angolo tra Laburisti Il Consiglio Ue non si aspetta che il premier britannico David Cameron presenti la notifica del ritiro della Gran Bretagna dall’Ue, ovvero l’attivazione dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona, al prossimo summit europeo, fanno sapere da Bruxelles. brexit conservatori corbyn