Italia News 11 Settembre 2013 di redazione Berlusconi, Razzi e Scilipoti. Tutto da archiviare secondo Procura La procura di Roma ha chiesto la archiviazione della indagine sul presunto voto di scambio denunciato in occasione del voto di fiducia al Governo Berlusconi del dicembre 2010. Nonostante le dichiarazioni fatte dai senatori Scilipoti e Razzi, usciti in quella occasione dalla Italia dei Valori, la Procura di Roma archivia la questione della istigazione alla corruzione sollevata contro il leader del pld ed allora presidente del Consiglio. Una buona notizia nella ragnatela della persecuzione giudiziaria ai danni del Cav. archiviazione berlusconi governo
Italia News 02 Luglio 2012 di Maurizio Griffo Il virus trasformista che corrode la nostra democrazia La democrazia italiana è stata commissariata sette mesi fa. Come elettore mi sono molto rammaricato della cosa, perché veniva vanificato il rapporto tra il voto e il governo e, soprattutto, il suo programma politico. Come osservatore delle faccende politiche nostrane non mi sono per nulla meravigliato. Il governo in carica era da mesi incapace di assumere provvedimenti adeguati a fronteggiare la crisi. Oltre a questa difficoltà interna occorre poi calcolare le difficoltà esterne. democrazia trasformismo
Italia News 01 Febbraio 2012 di Mattia Feltri Tutte le giravolte di Gianfranco Fini su Oscar Luigi Scalfaro Gianfranco Fini su Oscar Luigi Scalfaro: "Fu uno strenuo difensore della Costituzione" (29.01.2012). "Ha violentato la Costituzione". (22.10.95). "Un uomo animato da un operoso rigore morale"(29.01.2012). "Avallare un governo del ribaltone è un golpe bianco". (01.01.95). "Scompare una figura di riferimento di cui l’Italia sentirà la mancanza" (29.01.2012). "Il comportamento di Scalfaro è stato semplicemente indecente" (29.04.06). Certo che Fini ha cambiato idea su tutti tranne che su se stesso.(Tratto da La Stampa) costituzione politica trasformismo
Italia News 10 Gennaio 2011 di Maurizio Griffo Quel che accade all’Idv dimostra che il giustizialismo alla politica non basta "Italia dei valori" incarna il paradosso del qualunquismo più estremista: dare vita a un partito politico senza far ricorso a categorie politiche ma combinando le ambizioni personali del leader con un moralismo aggressivo e demagogico. Non c’è da stupirsi che un simile amalgama non regga, dando spazio al trasformismo. giustizialismo idv pd
Italia News 24 Agosto 2010 di Francesco Forte Perché Napolitano fa bene a cercare di assicurare la continuità della legislatura Il Capo dello stato non farebbe affatto cosa giusta politicamente ed economicamente favorendo un ribaltone o una situazione nebulosa, come spesso accadde in passato. napolitano ribaltone trasformismo