Italia News 28 Agosto 2013 di Elena de Giorgio Quagliariello: “Repubblica dà la caccia al ribaltone che non c’è” "Complimenti a Repubblica: nella vana caccia al ribaltone che non c’è, dopo aver inventato le trame dei senatori del sud, ne ha trovati altri 15!". Lo ha detto oggi il ministro per le Riforme costituzionali, Gaetano Quagliariello. "In un articolo a firma di Goffredo De Marchis – prosegue -, un fugace incontro per strada con il presidente Zanda assume contenuti destituiti di ogni fondamento e che smentisco con assoluta nettezza senza timore di poter essere a mia volta smentito". berlusconi giunta governo
Italia News 20 Dicembre 2010 di Filippo Benedetti Valentini Nuovi equilibri nel centrodestra con il gruppo di “responsabilità nazionale” Il 14 dicembre scorso la battaglia tra Berlusconi e Fini si è conclusa con la sconfitta della linea “ribaltonista” del presidente della Camera. Nelle ultime battute dello scontro (che non è stato la fine della guerra) è stato determinante il ruolo dei ‘mediatori’. Fra questi Silvano Moffa, deputato ex Fli ora passato al Gruppo misto, che non votando la sfiducia al governo ne ha decretato la vittoria e ora sta lavorando alla creazione di un nuovo gruppo parlamentare. fiducia fini fli
Italia News 06 Dicembre 2010 di Lucia Bigozzi Il Cav. va alla resa dei conti contro Fini e Casini “maneggioni della politica” Muro contro muro. La mozione di sfiducia firmata Fini-Casini è l’atto finale che ipoteca qualsiasi tentativo di mediazione, seppure in extremis, tra Berlusconi e gli ex alleati, oggi più che mai “i due rivali”. Anche col leader centrista e lo si capisce dai toni del botta e risposta a distanza: Berlusconi lo considera insieme a Fini un “maneggione della politica”; per Casini il premier è “un uomo allo sbando". Chi darà scacco matto? berlusconi casini crisi
Italia News 16 Novembre 2010 di Lucia Bigozzi Berlusconi e Bossi, muro contro la grande ammucchiata: o fiducia o voto Il Cav., il Senatur, l’ex pm di Mani Pulite. C’è un filo che lega la maggioranza e un pezzo delle opposizioni: elezioni se alla Camera la fiducia non dovesse passare. Sull’altro fronte, l’asse Fini-Casini-Rutelli-Lombardo-Bersani che giocano la carta del ribaltone. Paradossi e realtà della crisi. Berlusconi e Bossi ad Arcore confermano la linea: avanti col governo, senza dimissioni del premier, nè un Berlusconi-bis. Dopo la finanziaria, la parola passerà al Parlamento e se i numeri non ci saranno l’unica via è il voto. berlusconi bersani bossi
Italia News 04 Novembre 2010 di Lucia Bigozzi Il Cav. apre a Fini ma vuole un impegno serio per andare avanti Due “sì a patto che” e un “altrimenti al voto subito”. Il Cav. offre a Fini il riconoscimento politico di Fli e un patto di legislatura, ma nessun passo indietro che apra la strada a ribaltoni. Il percorso tracciato nella direzione nazionale del Pdl è netto: si va avanti con le riforme. berlusconi fini fli
Italia News 04 Novembre 2010 di redazione Fini prima e dopo: certe immagini valgono più di mille parole Il divorzio tra Berlusconi e Fini sembra ormai definitivo. Le male lingue accusano il presidente della Camera e i suoi fedelissimi d’aver voltato le spalle ai suoi ideali di sempre (e ai suoi sostenitori), rinnegando gran parte di quelle idee di destra che l’avevano portato alla guida del partito nato dalle ceneri del Msi. Siamo andati a scavare negli archivi di AN e ci siamo fatto una nostra propria idea. Ora tocca a voi giudicare. an destra fini
Italia News 27 Ottobre 2010 di Lucia Bigozzi “Al Senato il piano dei finiani non passerà ” Nella conversazione con l’Occidentale, il vicepresidente dei senatori Pdl calibra l’analisi su ciò che agita il quadro politico: dal partito, ai gruppi parlamentari, al governo. Destini comuni, con la variabile costante di incognite, dentro e fuori la maggioranza, che impediscono previsioni a medio termine ma impongono al Pdl una scelta non più rinviabile: da che parte andare e come andarci. berlusconi fini governo
Italia News 05 Ottobre 2010 di redazione I senatori del Pdl rispediscono al “Foglio” le accuse di ribaltone La fedeltà a Berlusconi non è in discussione, tantomeno al governo. Nessuna tentazione da ribaltone, governi tecnici o di transizione. I tredici senatori del Pdl citati dal Il Foglio come ‘irrequieti’ e quindi pronti a sostenere un esecutivo diverso da quello uscito dalle urne e per volontà popolare due anni e mezzo fa, parlando all’Occidentale smentiscono senza riserve . fini fli governo tecnico
Italia News 24 Agosto 2010 di Francesco Forte Perché Napolitano fa bene a cercare di assicurare la continuità della legislatura Il Capo dello stato non farebbe affatto cosa giusta politicamente ed economicamente favorendo un ribaltone o una situazione nebulosa, come spesso accadde in passato. napolitano ribaltone trasformismo