Cultura News 13 Gennaio 2021 di Antonio Pilati La presunzione “statuale” dei giganti del web e la “lotta all’odio” come resistenza delle élite in declino Le élite occidentali hanno collezionato disastri e nell’allarme sui discorsi di odio trovano un’estrema linea di resistenza.
Italia News 22 Maggio 2020 di Antonio Pilati Coronavirus: opportunità e pericoli per il centro destra Il centrodestra oggi non è unito, è una somma di sigle: non si tratta di una novità , va avanti così dal 2011. In esso comunque si riconosce un blocco sociale
Mondo News 07 Maggio 2020 di Antonio Pilati Tutte le conseguenze delle storica sentenza della Corte costituzionale tedesca La decisione della Corte tedesca vincola la Bundesbank e il Governo di Berlino. Per questa via mette in discussione la linea strategica seguita dall’Ue dopo la crisi economica del 2008
Mondo News 26 Aprile 2020 di Antonio Pilati L’UE: niente di nuovo sul fronte occidentale Morale della favola: l’Italia deve forse cambiare il suo modo di stare nell’Ue. Primo punto: smettiamola con la rivendicazione di un’Europa solidale.
Mondo News 21 Aprile 2020 di Antonio Pilati Un fronte mondiale contro la Cina: tutti tranne l’Italia L’incertezza sulla scena europea, i flirt cinesi, una certa negligenza atlantica possono, in un contesto così difficile, rivelarsi drammatici.
Mondo News 14 Aprile 2020 di Antonio Pilati Unione Europea: quando non funziona più la legge del più forte Se non emerge una visione politica che arresti la disgregazione dello Stato, appare difficile immaginare di contribuire in modo fattivo a una revisione dell’Unione.
Mondo News 06 Aprile 2020 di Antonio Pilati Ecco perché allearci con la Cina non è nemmeno conveniente L’Italia, guardata con sospetto in Europa e immersa in un pericoloso transito verso la Cina, corre rischi gravi.
Mondo News 24 Marzo 2020 di Antonio Pilati Le sbandate della Lagarde metafora di questa Europa Nella Bce la presidente Lagarde annuncia una linea rigorista condivisa pubblicamente da una componente del board esecutivo
Mondo News 13 Gennaio 2020 di Antonio Pilati La sfida di Trump: ricreare la superpotenza Usa (e limitare la Cina) La sua idea non è ritirarsi dal mondo, rinunciare alla supremazia: al contrario è ricostruire potenza in primo luogo contrastando la sfida – non vista dai suoi predecessori oppure rinviata – che arriva dalla Cina.