Mondo News 11 Febbraio 2010 di Claudio Pagliara Netanyahu vuol far votare gli israeliani all’estero tra convenienze e polemiche Il voto degli israeliani all’estero suscita forti passioni in Israele. L’acceso dibattito tocca un nervo sensibile del Paese: il diritto di chi ha scelto le spiagge di Miami o le confortevoli torri di Manhattan di immischiarsi negli affari di un Paese in guerra permanente con i suoi vicini.
Mondo News 04 Febbraio 2010 di Claudio Pagliara Berlusconi amico di Israele piace anche al presidente Abu Mazen Gli antiberlusconiani storceranno il naso, e ancor di più i nostalgici filo palestinesi ad oltranza. Eppure, né l’affermazione netta del diritto di Israele a difendersi dal lancio di razzi di Hamas, né l’accoglienza fuori del comune tributata dalla Knesset al premier italiano Berlusconi, hanno rabbuiato il volto del Presidente palestinese Abu Mazen, che ieri a Betlemme gli ha riservato un’accoglienza calorosa. palestinesi
Italia News 03 Febbraio 2010 di Claudio Pagliara Berlusconi seppelisce l’equidistanza dalemiana e punta il dito contro l’Iran Gerusalemme. Berlusconi schiera l’Italia, senza se e senza ma, nella cruciale partita del nucleare iraniano, destinata a dominare l’agenda diplomatica internazionale nelle prossime settimane. L’attacco al presidente iraniano Ahmedinajad, l’ex pasdaran che vuole cancellare Israele dalle carte, e’ stato diretto e durissimo. gerusalemme nucleare
Mondo News 02 Febbraio 2010 di Claudio Pagliara Il viaggio di Berlusconi in Israele segna il ritorno dell’Europa in Medio Oriente La tre giorni di Berlusconi e di metà del Consiglio dei ministri italiano a Gerusalemme segna il ritorno dell’Europa sulla scena diplomatica mediorientale. Il sogno svelato dal presidente del Consiglio, quello di vedere Israele nell’Unione Europea, non è frutto dell’inguaribile ottimismo berlusconiano in politica estera. berlusconi Israele
Mondo News 07 Dicembre 2009 di Claudio Pagliara Gli insediamenti sono il punto più basso dei rapporti fra Europa e Israele La presidenza dell’UE prepara una bozza di risoluzione che sembra copiata con carta carbone da un documento palestinese, sui confini del ’67. I rapporti tra Europa e Israele hanno toccato uno dei punti più bassi rendendo impossibile la vita a Netanyahu. All’ingresso di Ofra, uno degli insediamenti, i coloni che fino a ieri si fidavano ciecamente del premier gridano: “Bibi: Arabs in, Jews out” europa insediamenti Israele
Mondo News 19 Maggio 2009 di Claudio Pagliara Facce tirate e pochi sorrisi, ma Obama spera nel pragmatismo di Netanyahu L’incontro fra Obama e Netanyahu è stato uno spartiacque nelle recenti relazioni tra Usa e Israele. Ma nonostante le divergenze di interessi, l’impressione è che Obama voglia comunque offrire a Netanyahu un’occasione per mostrare il suo pragmatismo. incontro Israele usa
Mondo News 26 Marzo 2009 di Claudio Pagliara La scelta di Barak è la Waterloo dei laburisti ma un bene per Israele Due giorni fa Ehud Barak ha spiegato alla convention laburista perché ha deciso di entrare nel governo Netanyahu. La sinistra è uscita sconfitta dalle urne e non c’è futuro in un’opposizione guidata dalla Livni. Netanyahu e Barak hanno invece l’esperienza militare per affrontare la più grave minaccia all’esistenza di Israele: l’Iran. iran Israele laburisti
Mondo News 18 Marzo 2009 di Claudio Pagliara “All’inferno Mubarak”: è Avigdor Lieberman il Bossi israeliano Lieberman potrebbe essere il nuovo ministro degli esteri israeliano. Lo descrivono come un falco, anche se ha detto di essere pronto ad abbandonare la sua casa in uno degli insediamenti ebraici in caso di un accordo di pace. destra Israele
Mondo News 23 Febbraio 2009 di Claudio Pagliara Netanyahu vuole governare senza veti e fare la pace senza tabù Il processo di pace in Medio Oriente sarà davvero minacciato dal governo Netanyahu? Il premier in pectore è scettico su un accordo complessivo finché l’Iran rimarrà una minaccia. In campagna elettorale ha escluso di fare concessioni territoriali ma in passato ha discusso con la Siria la questione del Golan, trovando anche un accordo con Arafat per definire la sovranità su Hebron. coalizione gaza Israele