Home 2011
Claudio Pagliara
Articoli
l'Orientale
Sul nucleare iraniano Usa e Europa farebbero bene a stare con Israele
Gerusalemme. Invece di trincerarsi dietro vuote frasi, come la lapalissiana costatazione del ministro degli Esteri francese, Alain Juppé – “Un attacco all&
L'Orientale
Tra Palestina ed Israele chi rischia è Abu Mazen
Missione compiuta. Il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas, Abu Mazen, a Ramallah a dispetto della giornata insolitamente uggiosa ha annunciato che la “primavera pa
l'Orientale
Israele, il Libano e il gas della discordia
La malattia olandese. L’altra faccia della medaglia è la cosiddetta malattia olandese. Stanley Fisher, il governatore della Banca d’Israele, un’eccezionale economist
l'Orientale
La benedizione e la maledizione del gas israeliano
Numerose compagnie energetiche israeliane, seguendo gli indizi presenti nella Bibbia, si sono messe da decenni alla ricerca di petrolio nella Terra Promessa. Sono più di 400 i pozzi perforat
L'orientale
Gli applausi al congresso Usa per Netanyahu sanno di vittoria di Pirro
Gerusalemme. “Il Congresso sionista” ironizza Yedioth Ahronoth, il più letto quotidiano israeliano. Durante il suo discorso al Congresso degli Stati Uniti, Benjamin &ldquo
L'Orientale
Dopo la “pace” tra Hamas e Fatah per Netanyahu è arrivata l’ora delle scelte difficili
Neppure una stretta di mano tra Mahmoud Abbas e Khaled Mashal, a sancire una riconciliazione imposta dal vento che riempie le piazze arabe e spazza le certezze del passato. Il presidente palestines
I Fratelli Musulmani aspettano libere elezioni
“Israele per ora segue la transizione egiziana ma è pronto a reagire”
Netanyahu ha scelto il generale Yaakov Amidror come nuovo Presidente del Consiglio di Sicurezza Nazionale, ignorando le perplessità di settori della sinistra che lo considerano un falc
L'Orientale
Di fronte al caos arabo per Israele la cautela è d’obbligo
Gerusalemme. La rivoluzione che scuote il mondo arabo è agli inizi e nessuno può predirne gli esiti. Per Israele, paese in prima linea, la cautela è d’obbligo.&n
l'Orientale
Netanyahu al bivio: con gli americani o con la sua maggioranza di governo?
Gerusalemme. Conto alla rovescia per il governo Netanyahu? L’interrogativo fa capolino nei commenti della stampa israeliana. Il premier è riuscito a cacciarsi nel vicolo cieco
L'Orientale
Israele ha fatto dei passi avanti verso la pace. Adesso tocca al mondo arabo
Gerusalemme. Dieci anni sono passati dal fallimento dei negoziati di Camp David, dalla V, segno di vittoria, disegnata dalle dita di Arafat al rientro in patria, dalla passeggiata di Ariel