Italia News 09 Luglio 2009 di Danilo Montefiori A L’Aquila nasce il G14. Ok alle regole anticrisi, passi in avanti sul clima Nasce a L’Aquila il G14, un nuovo format per i grandi della terra. Raggiunta l’intesa sulle regole anticrisi, ci sono stati anche passi avanti sul delicato capitolo del clima, nonostante le resistenze cinesi. Berlusconi replica a chi lo accusa: "Volevate rovinare il Paese ma non ci siete riusciti". clima economia g8
Italia News 09 Luglio 2009 di Danilo Montefiori Il G8 di Berlusconi è cominciato molti anni fa (nei campi di calcio) Anche nel calcio, e in particolare nel Milan – squadra di proprietà da più di 20 anni di Silvio Berlusconi – accadono certe cose. Ironicamente, vogliamo provare a immaginare l’avvicinamento a un ipotetico G8 da parte del premier, analizzando alcune operazioni avvenute in seno alla sua squadra di calcio negli ultimi anni. calcio g8
Italia News 08 Luglio 2009 di Danilo Montefiori G8 dell’Aquila: approvato il piano anticrisi, c’è intesa sul clima Arrivano le prime decisioni delle grandi potenze riunite al G8 de L’Aquila. L’impegno ad "assicurare una stabilità finanziaria globale" e "una equa competizione internazionale", da una parte. L’ambizioso obiettivo di ridurre drasticamente le emissioni di gas inquinanti, dall’altra. Obama ai terremotati: "Vi sono vicino e vi assicuro che gli Stati Uniti sono pronti ad aiutare l’Italia". g8
Italia News 07 Luglio 2009 di Danilo Montefiori “People first”, per Berlusconi il G8 dell’Aquila si apre sotto buoni auspici Il premier sottolinea che alla base del suo ottimismo ci sono il miglioramento dei rapporti fra Usa e Russia, il messaggio del Santo Padre, e l’alto gradimento che il Cav. mantiene nei sondaggi nonostante gli attacchi dei media. conferenza stampa g8 l'aquila
Mondo News 06 Luglio 2009 di Danilo Montefiori Sale la tensione in Cina: 140 morti negli scontri dello Xinjiang Ancora non è stata fatta luce sul massacro avvenuto in Cina, ma a quanto sembra nelle violenze di ieri a Urumqi, nella regione cinese del Xinjiang, circa 140 persone hanno perso la vita e più di 800 sono rimaste ferite. Fonti ufficiali del governo cinese riportano che gli incidenti, a sfondo etnico, si sono consumati tra migliaia di uighuri (la minoranza musulmana residente nella regione) e la Polizia.
Mondo News 02 Luglio 2009 di Danilo Montefiori I nuovi test della Corea del Nord sono un insulto alle Nazioni Unite Dopo i test di aprile e maggio, la Corea del Nord ci riprova. Altri 4 missili lanciati solo oggi, in barba alle risoluzioni di condanna dell’Onu e sfidando la pazienza degli Usa. E non è finita qui. corea del nord missili usa
Cultura News 02 Luglio 2009 di Danilo Montefiori Freddie Mercury non era ossessionato dalla celebrità perché era “la celebrità ” Freddie Mercury, pseudonimo di Farrokh Bulsara (Stone Town, 5 settembre 1946 – Londra, 24 novembre 1991), è stato un istrionico cantante, compositore e musicista britannico. E’ noto per la sua abilità vocale (raggiungeva un’estensione di tre ottave senza l’uso del falsetto) e per le memorabili esibizioni dal vivo. freddie mercury queen
Italia News 01 Luglio 2009 di Danilo Montefiori A 48 ore dalla tragedia per Viareggio è ancora un inferno Il giorno dopo il disastro ferroviario che ha colpito Viareggio, via Ponchielli, la strada colpita da un’immane palla di fuoco, è uno spettacolo lugubre di case annerite, alberi bruciati e auto disciolte. Il bilancio: 17 morti e 28 feriti. Mentre 26 persone risultano ancora disperse. disastro ferroviario indagini viareggio
Italia News 30 Giugno 2009 di Danilo Montefiori Anche nello sport conviene andare in pensione tardi Precipitano le pensioni di anzianità fra gennaio e maggio del 2009. In un momento storico in cui i soldi sembrano non bastare mai le persone ritardano l’uscita dal mondo del lavoro. Facendo le doverose distinzioni di stipendio e durata della carriera è un discorso che pare comprendere anche gli sportivi, non solo in Italia.