Home 2015
Emiliano Stornelli
Articoli
L'Orientale
Mosca-Ankara: diplomazia, distensione, sicurezza cooperativa
L’incidente avvenuto la mattina del 24 novembre al confine tra Siria e Turchia, con l’abbattimento di un jet russo e la morte di uno dei piloti, è principalmente dovuto alla manc
After the Lisbon Summit
Theoretically, NATO’s door is also open to Russia
News.Az interviews Emiliano Stornelli, a research fellow at the Magna Carta Foundation, a Rome-bas
Between India and Pakistan
A road map for self-government in Jammu & Kashmir
Among the “frozen conflicts” disseminated worldwide, the dispute over Jammu & Kashmir is one of the most overheated. As a byproduct of the decolonization of the former British Empir
Dalla guerra alla pace fredda
Una nuova architettura di sicurezza europea, la sfida russa a NATO e UE
La fine della presidenza di George W. Bush e l’ingresso di Barack Obama alla Casa Bianca hanno riaperto nuovi e ampi spazi di manovra politica per il rilancio del ruolo internazionale della R
Nuova Europa
La Romania in Occidente: un valore aggiunto per NATO ed UE
L’allargamento dell’Unione europea (UE) ai paesi dello sconfitto Patto di Varsavia è stato oggetto di molte critiche. L’ulteriore indebolimento delle istituzioni comunitari
Minacce missilistiche
Lo scudo proteggerà l’Alleanza Atlantica senza minacciare la Russia
La questione del sistema antimissilistico da installare in Polonia e Repubblica ceca
Cristiani e musulmani dopo Ratisbona
“Il dialogo è all’inizio ma sulla libertà religiosa siamo già d’accordo”
Chi l’avrebbe detto che il tanto contestato discorso di Ratisbona pronunciato da Benedetto XVI avrebbe spianato la strada al dialogo tra islam e cristianesimo? L’aver messo la reli
Processo storico al comunismo italiano
“L’Italia è il paese occidentale la cui storia è stata più profondamente condizionata dal comunismo. L’entità e i modi di quest’influenza sono stati solo in parte evidenziati dalla r