Home 2010
Filippo Cavazzoni
Articoli
Se uno sciopero diventa un flop
Per il mondo dello spettacolo e della cultura la manna è finita
Il mondo della cultura e dello spettacolo trova un nuovo importante alleato: il Presidente della Repubblica. Napolitano ha affermato che non è attraverso la “mortificazione” dell
Consigli alla Gelmini/2
Le fondazioni sono una risposta (e valida) alla crisi dell’università italiana
Anche dopo la conversione in legge del "decreto Gelmini", i temi riguardanti la scuola rimangono in primo piano. In attesa di vedere i prossimi passi che compierà il governo sull'a
Misure economiche
Il cinema italiano può vivere senza sussidi ma con un fisco più “amico”
E immancabile arrivò la minaccia del boicottaggio. Registi, produttori e tutti gli addetti ai lavori compatti nel voler disertare i prossimi festival se le nor
Il protezionismo al cinema? Una boiata pazzesca!
E così, dopo la lettera
pubblicata qualche giorno fa sul Corriere della Sera dal neosindaco Alemanno, sembrerebbe
essersi chiuso il caso della Festa del Cinema di Roma, oppure no.
Ricapitolando:
Perché la Finanziaria è uno strumento inutile
Il Governo l’aveva promesso:
“per il 2008 faremo una finanziaria snella e leggibile!”. Ma, evidentemente, la
promessa non è stata mantenuta. Partita con 97 articoli, la legge è invece
tor
Il cinema italiano è in crisi solo se lo finanzia lo stato
In questi ultimi mesi è
tornata d’attualità la questione del finanziamento pubblico al cinema italiano.
I registi hanno fatto squadra e si sono riuniti in associazione (i