Home 2012
Fouad Ajami
Articoli
La (cinica) politica Usa sulla crisi in Siria
Ecco perché Obama lascia che Assad uccida i siriani
Da poco più di un anno nella loro terribile ordalìa, i siriani sono ormai un popolo senza illusioni. "Siamo stati dimenticati dal mondo", mi ha recentemente confessato una
Torna la Freedom Agenda
Hillary Clinton riscopre la Dottrina Bush per il Grande Medio Oriente
“In troppi luoghi, in troppi modi, le fondamenta della regione stanno affondando nella sabbia”. Così il segretario di Stato americano Hillary Clinton ha messo in guardia gli auto
La "guerra necessaria"
Gli Usa, l’11 Settembre e le ragioni della guerra in Afghanistan
Le ragioni che hanno portato agli attentati dell’11 Settembre non hanno mai davvero interessato il Presidente Barack Obama. Eppure egli è tornato a quei fatti quando ha cercato di spie
L’estate obamiana dello scontento
Gli americani non sopporteranno a lungo la politica del carisma
E così stiamo per avere un sistema sanitario francese senza la tradizione francese di lotte politiche. Sarebbe sorprendente che il liberalismo americano, dopo avere imperversat
Riformare l'Islam
Pakistan, l’Islam politico è fallito e il Paese deve tornare al passato laico
Il dramma della valle di Swat – il suo cinico abbandono alla mercé dei talebani, il terrore esercitato su di essa dai miliziani, quindi la constatazione che quella conces
Diplomazia della libertà arrivederci
Obama tranquillizza i despoti mediorientali: “Con me siete al sicuro”
"Al mondo musulmano, diciamo che siamo pronti a perseguire un nuovo cammino, basato sull&rs
Addio Bush
Con Obama tornerà la Realpolitik in Medio Oriente
Il presidente Bush assunse il proprio mandato con la promessa di una “modesta politica estera”. Ma fu per sua fortuna, o destino, che ha visto consumarsi la gran parte della propria pre
La politica estera fa la differenza
Obama è “unfit” a guidare l’America
La candidatura di Barack Obama sembra aver perso una parte del suo smalto negli ultimi tempi, e io suppongo che tra le ragioni ci siano i grossi dubbi che molti americani continuano a nutrire sulle
Iraqi Freedom
I democratici sbagliano ancora: rovesciare Saddam era necessario
Di tutto quello che si è scritto sulle dinamiche della situazione irachena, niente si avvicina alla verità quanto le parole che l’ambasciatore americano a Baghdad, Ryan Crocker,
Lo sporco gioco degli iraniani in Iraq
Non ci serve dare credito all’idea di una vasta “luna crescente sciita” che si dipana dall’Iran all’Iraq e dalla Siria al Libano per renderci conto della minaccia posta in essere dai t