Economia News 19 Marzo 2009 di Francesco Zambon La verità è che Unicredit è alle prese con una ricapitalizzazione disperata Nonostante in titolo ieri abbia chiuso in netta progressione, Unicredit è visibilmente zavorrata da titoli tossici in portafoglio alle banche dell’est acquisite in fretta e furia. E, probabilmente, il management di Piazza Cordusio teme l’ondata di default proveniente sempre dall’est Europa. Banche Unicredit
Economia News 12 Marzo 2009 di Francesco Zambon Per ridistribuire le risorse non serve tassare una tantum i redditi alti Il Governo sta mettendo in campo provvedimenti che avvantaggiano maggiormente chi è più debole, il cui costo ricade su tutta la comunità: è la vera ridistribuzione delle risorse che avvantaggia i poveri e le fasce più esposte alla crisi. La proposta di Franceschini invece taglieggerebbe solo un ristretto numero di cittadini con risultati irrisori. pd tasse
Economia News 04 Marzo 2009 di Francesco Zambon Cosa c’è dietro la caduta libera delle Borse Tutte le maggiori piazze europeee ieri hanno chiuso con pesantissimi ribassi. I listini europei sono stati sensibilmente condizionati dal pessimo trend americano ma non è solo Wall Strett a influenzare i listini del vecchio continente. Banche borse
Economia News 28 Gennaio 2009 di Francesco Zambon Se le banche non prestano più l’economia continua a rallentare La contrazione del credito sta rallentando inevitabilmente l’economia. Un esempio lampante è il crollo degli ordinativi dell’industria automobilistica. L’Agenzia del Territorio ha riscontrato che a fine 2007 gli istituti Italiani avevano erogato mutui ipotecari per circa 47,4 miliardi di euro a fronte dei 52,1 miliardi distribuiti nel 2006. E i primi dati disponibili per il 2008 sono peggiori. Banche carte di credito mutui
Economia News 11 Novembre 2008 di Francesco Zambon Ora la crisi finanziaria sta minando le basi dell’economia reale Le imprese americane stanno soffrendo a causa della crisi finanziaria mentre il default di tanti mutui, il crollo del valore degli immobili e la disoccupazione hanno reso milioni di titolari delle carte di credito revolving insolventi. crisi finanziaria economia usa
Economia News 29 Ottobre 2008 di Francesco Zambon Sono le carte di credito la prossima bolla che travolgerà gli Usa A partire dagli anni ’90, la domanda USA è stata alimentata da un utilizzo massiccio delle carte di credito. Visa, American Express e JP Morgan hanno costruito un grandissimo business e hanno alimentato la spese di tutte le famiglie americane. carte di credito crisi finanziaria
Economia News 11 Luglio 2008 di Francesco Zambon Le origini del caro-greggio vanno ricercate nel nostro sistema finanziario In tutta Europa è emergenza prezzi. Nell’area UE governi e cittadini soffrono i rincari di materie prime e dei carburanti. Ma se è vero che la Cina divora più risorse, non basta che i signori del petrolio producano di più e aumentino l’offerta. Infatti le ragioni degli aumenti “stellari” del greggio devono essere ricercate proprio in casa nostra. Ovvero sulle principali borse occidentali. petrolio
Economia News 04 Luglio 2008 di Francesco Zambon Perché la Banca del Sud non peserà sulle casse dello Stato La Banca del Sud di Tremonti, si presenta come una novità nel panorama delle politiche di sviluppo. Perché? Perché limita drasticamente il ricorso al debito pubblico. E, più in generale, si propone di coinvolgere i soggetti privati che così diventano protagonisti in prima persona del rilancio. finanziaria mezzogiorno
Economia News 03 Luglio 2008 di Francesco Zambon Brown fa il protezionista ma il Financial Times spara solo su Tremonti Cresce anche in altri Paesi il disagio per il caro prezzi. Ma il FT preferisce farneticare di “populismo e protezionismo” commentando Tremonti. cina commercio protezionismo