Italia News 18 Luglio 2011 di Gennaro Malgieri Pdl, se ci sei batti un colpo! Tacciono tutti di fronte alla devastata maggioranza che soltanto tre anni fa appariva come un luminoso miracolo politico: gli intellettuali, gli opinionisti, i solitamente guardinghi osservatori delle dinamiche del centrodestra, i dirigenti di primo piano. Nei prossimi giorni Alfano convocherà i coordinatori regionali. Speriamo non sia tardi. Soprattutto ci auguriamo che si sia ancora in tempo per ristrutturare il partito intorno ad un nucleo di idee e di prospettive da lanciare in quella che dovrebbe essere la seconda fase del Pdl. alfano centrodestra governo
Italia News 11 Luglio 2011 di Gennaro Malgieri Al Pdl serve un partito di onesti e all’Italia un Pdl che faccia politica Il partito degli onesti, generosamente e sinceramente evocato dal segretario del Pdl Angelino Alfano, è un’aspirazione alla quale tutti gli elettori del centrodestra tendono con entusiasmo. Ma non basta, bisogna pure operare affinché il partito si riconosca in un’idea di Stato nella quale è insita quella di legalità e rilanci con forza la costruzione di un ordine civile quale presupposto della riorganizzazione sociale. centrodestra legalità pdl
Italia News 04 Luglio 2011 di Gennaro Malgieri Il centrodestra ha un nuovo segretario. Ora gli serve un partito globale È vero, Angelino Alfano non ha lasciti da amministrare, ma spazi da riempire. E su questo orizzonte si gioca la sua personale partita trascinando nella competizione tutto il Pdl. Ma il Pdl si decida a diventare un partito di idee e, possibilmente, di militanti, di gente, cioè, capace di immedesimarsi nello spirito di un soggetto politico consapevole della sua forza e del suo compito riformatore. Deve diventare un partito globale alfano centrodestra pdl
Italia News 27 Giugno 2011 di Gennaro Malgieri Se i partiti sono alla frutta, bisogna ripartire da una nuova classe dirigente I partiti si stanno disfacendo, ma il caldo non c’entra niente. C’entra la partitocrazia, alla base della degenerazione del partitismo. Così si rende necessario rifondare i partiti, annodando tradizioni storico-culturali con esigenze nuove e dando spazio a classi dirigenti giovani, vitali e preparate. bipolarismo partiti pd
Italia News 20 Giugno 2011 di Gennaro Malgieri A Pontida una Lega senza idee riesce solo a rifugiarsi in vecchi slogan La Lega è senza idee e dall’incerta identità. Un partito in fuga da se stesso, insomma, come tanti altri partiti. Sul pratone di Pontida ha messo in luce una spaventosa inadeguatezza a misurarsi con la complessa realtà socio-politica contemporanea, nascondendosi in uno sconcertante ritorno al passato. Insomma, ha mostrato tutti i limiti di un movimento che non è riuscito a diventare una vera e propria forza di governo. centrodestra lega pdl
Italia News 13 Giugno 2011 di Gennaro Malgieri Berlusconi non ha più tempo: cambi passo e rimetta in gioco il Pdl La maggioranza degli italiani non vuole il nucleare, non vuole una migliore e più razionale gestione della rete idrica, non vuole che venga ripristinato l’istituto dell’immunità parlamentare. Bisogna prenderne atto. Nel contempo, si ha anche l’impressione che se non proprio nella stessa misura, gli elettori hanno mandato un messaggio ultimativo a Berlusconi, al suo governo, al centrodestra. Ma questo non vuol dire che deve staccare la spina e promuovere il proprio suicidio elettorale anticipando la fine della legislatura come vorrebbero le opposizioni. acqua berlusconi centrodestra
Italia News 06 Giugno 2011 di Gennaro Malgieri Le primarie servono se non sono un escamotage per fare “ammuina” Non ho nulla contro le primarie. Ma purché non siano la buffonata che si vede avanzare. La sola cosa sensata, al riguardo, l’ha detta Gaetano Quagliariello. Diversamente, se l’intento è quello di fare po’ d’ammuina, come si dice a Napoli, basta chiedere in prestito il copione al Pd ed il gioco è fatto. berlusconi congresso elezioni
Italia News 03 Giugno 2011 di Gennaro Malgieri Pdl, meglio ripartire dagli stati generali poi il congresso È tempo di ricominciare. Sarebbe oltremodo deprecabile se le polemiche all’interno del centrodestra laziale continuassero a trascinarsi dopo gli esiti delle amministrative. Se il Campidoglio dovesse cadere nelle mani della sinistra si aprirebbe una crisi politica in tutta la Regione che produrrebbe il drastico ridimensionamento del centrodestra tale da preannunciare anche la fine dell’esperienza di governo alla Pisana. Per questo, non sarebbe male se venissero convocati gli Stati generali del Pdl nel Lazio, ben prima dei congressi. (Tratto da LiberoRoma) alemanno berlusconi congresso
Italia News 31 Maggio 2011 di Gennaro Malgieri Le riforme da sole non bastano, è tempo di ripensare un partito nuovo Le riforme? Da sole non bastano. Accanto all’azione di governo occorre creare finalmente il partito che non c’è. Se Berlusconi vuole uscire bene dalla vicenda pubblica segnata dalla sua presenza quasi ventennale e contribuire alla costruzione del centrodestra dell’avvenire, deve agevolare una nuova avventura, nel senso della destrutturazione dell’esistente per poter strutturare una nuova area di consenso con il concorso di gente meritevole, preparata, assennata. ballottaggi berlusconi coordinatori