Italia News 27 Gennaio 2009 di Giorgio Israel La giornata della memoria dimentica le vittime ed esalta i carnefici Troppo spesso la Giornata della memoria serve a lanciare lo slogan degli ebrei come autori di un nuovo genocidio. Mentre non si parla affatto del nuovo antisemitismo europeo. Ma questo giorno commemorativo è reso amaro dalla revoca della scomunica ai "lefebvriani" e del vescovo negazionista Williamson. giorno della memoria shoah
Italia News 04 Novembre 2008 di Giorgio Israel Ma quale dialogo, all’università servono scelte impopolari (a sinistra) Gli elettori hanno votato in massa questo governo non perché cedesse al primo ostacolo tirato su dall’opposizione. E invece oggi sulla scuola si sta levando da tutte le parti un grido: discutiamo, parliamo, concertiamo, consociamo. Un cedimento al ricatto della sinistra che ha fatto della scuola la sua unica, vera arma vincente. universitÃ
Italia News 28 Ottobre 2008 di Giorgio Israel Per salvare l’università servono idee di destra non consulenti di sinistra Non è solo del governo il compito di indicare una via d’uscita dallo stato di crisi del nostro sistema dell’istruzione. E’ anche degli intellettuali. Ma è necessario il governo abbia fiducia nella propria cultura e la smetta di soffrire un complesso di inferiorità nei confronti della cultura di sinistra. scuola universitÃ
Italia News 17 Ottobre 2008 di Giorgio Israel Il vero razzismo è quello di chi predica un’accoglienza senza regole È possibile che esistano difetti di comunicazione da parte del governo. È auspicabile che su una materia come la scuola e l’università si metta in campo una visione complessiva, un progetto organico, evitando di dare l’impressione di procedere per interventi frammentari. Ma lo strumentalismo e la demagogia dell’opposizione e dei sindacati sono smaccati e impediscono qualsiasi confronto. lega razzismo scuola
Italia News 05 Ottobre 2008 di Giorgio Israel Non se ne può più delle falsità dei sindacati e della sinistra sulla scuola I sindacati e la sinistra non possono tollerare che la scuola venga gestita senza il loro consenso. Non sopportano che si stia affermando il principio che la scuola è di tutti, ovvero che chi la gestisce è il governo e il Parlamento. In questo clima, appare sommamente squallida la scelta dei dirigenti del Partito Democratico di accodarsi supinamente alle agitazioni sindacali. maestro unico scuola sindacato
Italia News 02 Agosto 2008 di Giorgio Israel Continui così, ministro Gelmini, è sulla strada giusta Torna il voto in condotta ma anche gli esami di riparazione, il grembiule e l’educazione civica. Almeno da questi primissimi passi sembra proprio che il ministro Gelmini abbia voluto mettere al centro della ripresa della scuola italiana il merito e la responsabilità. Coinvolgendo tutti: scuola, studenti e famiglie. esami di riparazione scuola voto in condotta
Italia News 17 Luglio 2008 di Giorgio Israel Forse per colmare i debiti formativi in matematica basterebbe studiare «Gli italiani sono per lo più somari in matematica». Tutti si chiedono ccome rimediare a questo disastro che rischia di farci scivolare nel Terzo e Quarto Mondo, in un mondo che punisce chi non ha cultura scientifica e tecnologica, di cui la matematica è un asse portante. Ma oltre alle lamentele che cosa si sta facendo? Colpisce il fatto che a nessuno venga in mente un’idea semplice semplice, e cioè che un buon rimedio potrebbe essere quello di studiare la matematica. scuola
Mondo News 16 Luglio 2008 di Giorgio Israel Olmert ha trasformato Israele nella tigre di carta del Medio Oriente Olmert ha concordato un vergognoso scambio con Hezbollah cedendo pericolosi terroristi in cambio dei due soldati rapiti, Eldad Regev e Ehud Goldwasser, per cui aveva fatto una guerra. hamas hezbollah Israele
Mondo News 01 Luglio 2008 di Giorgio Israel Quello scambio è una sconfitta morale Oggi il governo israeliano ha rinunciato a sedere dal lato dell’umanità e della morale piegandosi a uno scambio in cui, a fronte di un gruppo di terroristi, tra cui uno particolarmente efferato, riotterrà quasi certamente non i due soldati ma una qualche collezione di reperti estratti dal frigorifero degli orrori di Nasrallah. hezbollah Israele terrorismo