Economia News 18 Maggio 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Comprendere le differenze per evitare nuove crisi Numerose analisi condotte a livello internazionale confermano come durante la crisi la Cooperazione Bancaria abbia proseguito nella sua azione di sostegno delle piccole e medie imprese e delle famiglie, i soggetti maggiormente esposti alla recessione e, proprio per questo, bisognosi di maggiori attenzioni. In Italia le Banche Popolari hanno contribuito proficuamente affinché ciò si realizzasse. banche popolari cooperazione bancaria crisi finanziaria
Economia News 10 Maggio 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Il Credito Popolare: l’azione delle banche del territorio nel Mezzogiorno In Italia, e in particolare nelle regioni meridionali, l’attenzione verso le esigenze delle imprese piccole e minori è stata sempre al centro dell’azione delle Banche Popolari, che hanno continuato ad impiegare gran parte delle proprie risorse finanziarie in favore delle PMI e delle famiglie. banca di credito popolare meridione PMI
Economia News 27 Aprile 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Popolari e PMI pronte ad operare per la ripresa dell’economia nel Nord Ovest L’economia italiana nello scorso anno è stata ancora condizionata dalla crisi economica internazionale, che ha determinato effetti negativi anche nelle regioni del Nord Ovest del Paese. Seppure in misura piuttosto moderata, il tessuto produttivo dell’area ha iniziato a mostrare, già nel corso dell’anno passato, segnali di ripresa. Tuttavia, lo scenario economico continua ad essere caratterizzato da elementi di fragilità. economia popolari
Economia News 14 Aprile 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Popolari e PMI pronte a cogliere i segnali di ripresa del Nord Est La crisi economica internazionale, da cui è derivata la recessione registrata in Italia nel corso del 2009, ha determinato effetti negativi anche sull’economia delle regioni del Nord Est del Paese. Il tessuto produttivo dell’area, tuttavia, ha iniziato a mostrare già nel corso dell’anno passato segnali di ripresa. Le più recenti indagini Istat relative alla fiducia delle imprese manifatturiere e delle costruzioni mostrano come questa sia aumentata nell’ultimo mese, attestandosi su valori superiori a quelli registrati a fine 2010.
Economia News 08 Aprile 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Con i finanziamenti di 8 miliardi alle PMI le Popolari si dimostrano volano di crescita Secondo i più recenti dati patrimoniali, la raccolta delle Banche Popolari ha registrato nel mese di febbraio 2011 un incremento pari al 6,2%, contro un dato medio nazionale del 3,6%. La Banca Popolare può essere così considerata a tutti gli effetti come uno dei poli cardine dell’infrastruttura immateriale, rappresentata dalla rete di relazioni, che una comunità è in grado di costruire e consolidare nel tempo.
Economia News 31 Marzo 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Soffiano da nord-est i venti di ripresa delle esportazioni italiane Secondo gli ultimi dati dell’Istat, lo scorso anno le esportazioni italiane hanno ripreso vigore, seppure in un contesto caratterizzato dall’incertezza in seguito agli effetti della crisi economica. Nel Nord Est, che rappresenta oltre il 30% dell’export nazionale complessivo, i dati aggiornati a fine 2010 indicano che le esportazioni sono aumentate del 15,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. banche poplari
Economia News 30 Dicembre 2010 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Diffusione capillare e attenzione, le linee guida delle Popolari in Campania Nella primo semestre del 2010 l’economia della Campania ha registrato deboli segnali di ripresa dopo una profonda fase recessiva. Infatti, il Rapporto sull’economia della regione relativo ai primi mesi del 2010 evidenzia volumi di attività in crescita ma ancora distanti dai livelli precedenti la crisi. In tale contesto un supporto alle famiglie ed alle imprese è fornito dal sistema del Credito Popolare, che sta consentendo a migliaia di PMI nella regione di poter guardare con un maggiore ottimismo al futuro. campania popolari
Economia News 23 Dicembre 2010 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Banche Popolari e Puglia, un legame sul territorio sempre più stretto In un quadro economico ancora instabile le Banche Popolari hanno continuato la loro opera per sostenere il tessuto produttivo della Puglia. Grazie alla loro capillare presenza “a maglie strette” assicurata da circa 520 sportelli, pari a quasi il 37% delle dipendenze totali presenti nella regione, le Banche Popolari rappresentano una risorsa importante per l’economia pugliese, in particolare per le piccole e medie imprese. popolari puglia
Economia News 16 Dicembre 2010 di Giuseppe De Lucia Lumeno * L’impegno delle Popolari in Sicilia si concentra su Pmi e produzioni locali L’economia della Sicilia in tutto l’arco del 2010 ha risentito della fase negativa. In tale difficile contesto un ruolo di prima linea continua ad essere svolto dalle Popolari. La politica attuata dal Credito Popolare spiega meglio di qualunque altro fattore la crescita registrata dagli impieghi sull’isola nel mese di settembre del 2010 pari all’8,6%, un dato superiore alla media. banche popolari sicilia