Economia News 03 Novembre 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Mezzogiorno: continua il sostegno all’economia locale Nel quadro della difficile ripresa economica italiana rispetto alle altre nazioni, il Segretario Generale dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari, sottolinea ancora una volta un forte distacco tra lo sviluppo del Centro-Nord e quello del Mezzogiorno. Di fronte a tale scenario, le Banche Popolari hanno intensificato le loro politiche fondate sulla qualità delle relazioni con la clientela e su un modo di “essere e fare banca” orientato a strategie di crescita di lungo periodo in ogni ambito economico-territoriale, ottenendo i primi risultati. economia mezzogiorno
Economia News 27 Ottobre 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Il salvataggio delle banche europee non penalizzi gli istituti virtuosi Dura presa di posizione dell’Associazione delle Banche Cooperative Europee (ABCE, cui per l’Italia partecipano la Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e l’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari) in merito alla proposta, avanzata nei giorni scorsi dal Presidente della Commissione Europea Manuel Barroso, dell’aumento dei requisiti minimi di capitale “Core Tier 1” per gli istituti di credito inseriti nel piano di ricapitalizzazione delle banche.
Economia News 20 Ottobre 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * In tempo di crisi, le banche popolari sostengono famiglie e imprese La crisi finanziaria nelle ultime settimane si è mostrata ancora piuttosto stringente, e ha messo sotto gli occhi di tutti le conseguenze concrete provocate da una finanza che sempre meno serve a reperire risorse per l’economia reale, mostrandosi più incline ad attività speculative aventi come unico obiettivo quello di assicurare profitti elevati, in breve tempo, a pochissime persone. banche popolari credito famiglia
Economia News 13 Ottobre 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * L’export italiano potrebbe soffrire ma le Popolari faranno la propria parte Le tensioni registrate nelle principali borse internazionali dal mese di Agosto, unite al rallentamento dell’economia americana e alle difficoltà di alcuni paesi europei – vedi Grecia – sull’elevato livello raggiunto dal debito pubblico, hanno determinato un clima di profonda incertezza. Alla luce di questi avvenimenti, lo scorso Settembre l’FMI, nel suo World Economic Outlook, ha rivisto al ribasso le stime di crescita del PIL mondiale. Una brutta notizia crescita economica export italiano pil mondiale
Economia News 06 Ottobre 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Nonostante le turbolenze di agosto il credito popolare segna +4,5% I dati patrimoniali delle Banche Popolari, relativi al mese di agosto 2011, infatti, evidenziano una significativa crescita degli impieghi totali su base annua del 4,5%. Uno sviluppo costante a cui ha certamente contribuito una maggiore e sempre efficace lettura del tessuto imprenditoriale locale che comporta una superiore e storica efficienza allocativa delle Banche Popolari. Credito Popolare econmia PMI
Italia News 28 Settembre 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Al Mezzogiorno serve sostegno alle aree vitali del tessuto produttivo I dati relativi al Pil per il 2010 mostrano che l’Italia cresce decisamente meno della media dell’Unione Europea, in particolare è il Sud a fare più fatica. Nello scorso anno il Mezzogiorno ha segnato rispetto all’anno precedente un modesto +0,2%, ben lontano dal +1,7% del Centro-Nord. Nonostante il contesto economico, le Banche Popolari hanno impiegato tutte le risorse disponibili al sostegno della ripresa economica e gli impieghi sono cresciuti nella misura del 5,1%. banche popolari soldi Sud
Economia News 21 Settembre 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Anche nel nord-est la responsabilità sociale delle Popolari aiuta lo sviluppo Il nostro Paese sta attraversando una fase recessiva profonda e strutturale con estrema lentezza. La crisi, che ha inferto ferite profonde, non ha però ingessato il Nord Est dove la quota di mercato delle dipendenze riconducibili al Credito Popolare è pari al 26,8% nelle aree distrettuali, un valore superiore di quasi 4 punti percentuali rispetto al valore medio dell’area. nord est popolari
Economia News 13 Settembre 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Nonostante la crisi le Popolari erogano prestiti a PMI per 26 miliardi di euro Le turbolenze che hanno investito le principali piazze finanziarie internazionali nel corso del mese di agosto, hanno messo a dura prova la stabilità economica che sembrava essere stata faticosamente raggiunta dall’inizio della crisi nell’autunno 2008. Per questo motivo è necessario rafforzare il contatto con le tante realtà imprenditoriali che compongono il tessuto produttivo nazionale, se si vuole superare la difficoltà del momento. Un compito, questo, che le Banche Popolari hanno portato avanti già negli anni passati banche popolari economia
Economia News 31 Agosto 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Banche popolari e istituzioni locali: un legame solido per lo sviluppo Le Banche Popolari per lo storico legame con il territorio e le comunità locali sono sempre state a stretto contatto con la pubblica ammini- strazione, le istituzioni e gli enti locali, al fine di salvaguardare nel migliore dei modi quelle condizioni di sviluppo economico e sociale che ha interessato ampie aree del Paese e che ha visto le istituzioni creditizie locali svolgere un ruolo proattivo fondamentale. Credito Popolare Enti locali popolari